Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Articoli postati daMaria Mayer

Autore:Maria Mayer

ENPAV: alcuni chiarimenti dal Dr.Mancuso

mercoledì, 04 Agosto 2021 da Maria Mayer
Ciao Gianni, prima di tutto grazie mille per esserti tempestivamente proposto per questo confronto. Riprendiamo assieme a te quindi la questione della riforma di statuto e regolamento ENPAV per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione. Come detto anche telefonicamente, ci tengo ad esprimere ammirazione per una carica sicuramente pesante da portare, alla quale spesso
Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

ENPAV: cosa succede che dovremmo sapere?

mercoledì, 07 Luglio 2021 da Maria Mayer
Siamo una categoria tanto aggiornata, eppure esistono una serie di argomenti su cui il Medico Veterinario spesso preferisce non sapere e l’ENPAV è sicuramente uno di questi. Nella maggioranza dei casi, nominiamo il nostro ente di previdenza solo per lamentarci dei minimi che sono dovuti o degli assegni di maternità che dobbiamo (praticamente) restituire allo
Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

Gusto e scelta degli alimenti di cane e gatto

sabato, 17 Aprile 2021 da Maria Mayer
Il gusto non è solo biochimica, ma anche emozioni per cane e gatto, che condizionano la scelta dell'alimento. Vediamo cosa può influenzarlo.
alimentazionealimentazione casalingaalimentazione naturalecanecarboidratigattogatto domesticogatto feralegustonutrizioneproteine
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione casalinga, Medici Veterinari, Pet Food
Non ci sono commenti

Dieta e integrazioni per la cagna e la gatta in gravidanza e allattamento

sabato, 20 Marzo 2021 da Maria Mayer
Sapere come curare l'alimentazione e le integrazioni per una cagna e una gatta gravida e in allattamento è fondamentale per un medico veterinario.
alimentazioneallattamentocagnagattagravidanza
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari
Non ci sono commenti

Amare e vivere con un cane con problemi comportamentali

sabato, 20 Febbraio 2021 da Maria Mayer
Vivere e Amare un cane o un gatto con problemi comportamentali non è una sfida facile. Sapere cosa affronta la famiglia può aiutare il Medico Veterinario ad aiutare a sua volta la famiglia.
amarecaneComportamentoconvivenzagattoproblemi comportamentaliPsiche
Leggi di più
  • Pubblicato il Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Non categorizzato, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Colestiramina per la diarrea del cane

mercoledì, 03 Febbraio 2021 da Maria Mayer
La colestiramina è utilizzata in umana per la diarrea, ma è una novità nel cane, dove i suoi utilizzi clinici sono molto interessanti.
badcolestiraminadiarreadisbiosimicrobioma
Leggi di più
  • Pubblicato il Medici Veterinari, Microbioma
Non ci sono commenti

Svezzamento del cucciolo e del gattino: come e quando?

mercoledì, 30 Dicembre 2020 da Maria Mayer
Lo svezzamento è un periodo sensibile, sapere come e quando cominciare è fondamentale per la cura del paziente e del microbiota.
Leggi di più
  • Pubblicato il Non categorizzato
Non ci sono commenti

Natale e relazioni: cosa è cambiato con cani e gatti in questo 2020?

mercoledì, 16 Dicembre 2020 da Maria Mayer
Questo 2020 ha cambiato tutto, anche il Natale, anche le nostre famiglie. Ma come? facciamo il punto di fine anno.
nataleone healthpandemiapet
Leggi di più
  • Pubblicato il Per Tutti
Non ci sono commenti

Miocardiopatia dilatativa e dieta nel cane: facciamo il punto al 2020.

mercoledì, 18 Novembre 2020 da Maria Mayer
A partire dal 2018, sono stati sollevati diversi dubbi riguardo una possibile correlazione fra alimenti grain-free e miocardiopatia dilatativa nel cane.
alimentazionecaneDCMgrain-freemiocardiopatia dilatativataurina
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione
Non ci sono commenti

Possiamo migliorare la memoria del cane agendo sul suo microbiota?

mercoledì, 04 Novembre 2020 da Maria Mayer
Sappiamo già che la memoria peggiora con l'età. Ma è possibile che alla base di questo peggioramento vi sia un deterioramento del microbiota intestinale?
etàmemoriamicrobiomamicrobioma intestinale
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Microbioma
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Metodi coercitivi nell'educazione canina

    Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.

    Metodi coercitivi nell’educazione canina ...
  • Animali e oli essenziali

    Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?

    Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acqu...
  • Nutraceutica in veterinaria

    Nutraceutica in oncologia veterinaria

    Il termine nutraceutica è stato coniato nel 198...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • Pet Diet Pro Tutorials

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookies

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}