Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici
mercoledì, 25 Gennaio 2023
In un periodo storico come quello attuale, in cui l’antibiotico-resistenza rappresenta un problema globale e in progressiva espansione, la comunità scientifica si sta impegnando per sviluppare e sperimentare nuove strategie per combattere le infezioni. Da diversi anni gli oli essenziali rappresentano un’arma molto efficace contro questo problema e numerosi studi scientifici lo dimostrano. Al contrario,
- Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti
Che cos’è la Micoterapia veterinaria?
mercoledì, 28 Dicembre 2022
Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale Cinese, i funghi medicinali sono studiati e apprezzati ormai da decenni anche in occidente, dove la ricerca scientifica sta mettendo sempre più in luce le loro eccezionali proprietà terapeutiche. Oltre che nell’uomo, possono essere utilizzati anche negli animali per favorire salute e benessere. Cos’è la Micoterapia La Micoterapia è
- Pubblicato il Fitoterapia
Withania somnifera nella disfunzione cognitiva del cane
mercoledì, 30 Novembre 2022
La disfunzione cognitiva è una patologia neurodegenerativa strettamente correlata al processo d’invecchiamento e ha delle caratteristiche simili negli animali e nell’uomo (dove viene chiamata malattia di Alzheimer). Purtroppo non esiste una terapia completamente risolutiva per questa patologia, ma con alcuni specifici interventi è possibile rallentarne la progressione. La Withania è una pianta senza dubbio molto
- Pubblicato il Fitoterapia
Gli idrolati: una valida alternativa agli oli essenziali nel gatto
mercoledì, 16 Novembre 2022
Per molto tempo gli idrolati sono stati erroneamente considerati un residuo di scarso valore del processo di estrazione per distillazione degli oli essenziali.Tuttavia negli ultimi anni hanno riguadagnato la loro reputazione in molti tipi di trattamenti cosmetici per la persona e come supporto in caso di disturbi psicosomatici. Ancora poco conosciuti nel mondo veterinario, questi
- Pubblicato il Fitoterapia
Boswellia serrata: un valido aiuto nell’osteoartrite del cane
mercoledì, 24 Agosto 2022
L’osteoartrite è una patologia cronica molto frequente nel cane, soprattutto nei soggetti anziani. Causa danni alla cartilagine articolare e ai tessuti circostanti ed è caratterizzata da dolore, rigidità e progressiva perdita della funzionalità. Oltre ai trattamenti convenzionali, abbiamo a disposizione un’arma molto efficace e sicura che ci viene fornita direttamente dalla Natura: la Boswellia. Conosciamo
- Pubblicato il Fitoterapia
Antibiotico-resistenza: quando gli oli essenziali ci vengono in aiuto
mercoledì, 10 Agosto 2022
Oggigiorno molti antibiotici, che da sempre sono stati utilizzati nella cura di diverse patologie, improvvisamente non sono più efficaci. Purtroppo questo fenomeno chiamato antibiotico-resistenza, è ormai diffuso in tutto il mondo. Con conseguenze drammatiche sia in medicina umana che veterinaria. Per fortuna la Natura, nel suo essere perfetta, ci ha dotato di valide armi per
- Pubblicato il Fitoterapia
Ginseng siberiano: la pianta “adattogena” per eccellenza
lunedì, 25 Luglio 2022
Apprezzato per le sue proprietà rivitalizzanti e immunostimolanti, Il Ginseng siberiano è stato a lungo utilizzata dagli atleti russi per migliorare le prestazioni fisiche. Oltre che come integratore alimentare dagli astronauti russi durante le loro permanenze nello spazio. Vediamo insieme perché può essere utile durante stati di fatica e condizioni di malattia. Conosciamo meglio il
- Pubblicato il Fitoterapia
Il Tea Tree Oil, un alleato nella lotta contro i parassiti esterni
mercoledì, 29 Giugno 2022
Il Tea Tree Oil è uno degli oli essenziali più conosciuti e apprezzati per la sua versatilità d’impiego e la sua efficacia ad ampio spettro. Tra le sue molteplici proprietà le più note sono quelle antimicrobiche, antiparassitarie ed insettorepellenti. Conosciamo meglio il Tea Tree Oil Il termine Tea Tree Oil fa riferimento all’olio essenziale estratto
- Pubblicato il Fitoterapia
Il Biancospino: la “pianta del cuore” anche per i nostri pets
mercoledì, 01 Giugno 2022
Il biancospino è tradizionalmente conosciuto come la “pianta del cuore” per le sue proprietà cardioprotettive, note fin dagli inizi del ‘900 e studiate da medici e fitoterapeuti famosi come Henri Leclerc. Conosciamo insieme questa pianta e scopriamo perchè può essere benefica per il cuore dei nostri amici a quattro zampe. Conosciamo meglio il biancospino Con
- Pubblicato il Fitoterapia
Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?
mercoledì, 04 Maggio 2022
Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acquisito notevole popolarità e molte persone hanno iniziato a farne uso nella loro quotidianità, per sé e per la propria famiglia, traendone molteplici benefici. Ma poiché, secondo le ultime indagini statistiche, 4 italiani su 10 possiedono animali, ben presto i “cultori” degli oli essenziali hanno iniziato a chiedersi
- Pubblicato il Fitoterapia, Medicine Non Convenzionali