Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Articoli postati daMorena Cena

Autore:Morena Cena

Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici

mercoledì, 25 Gennaio 2023 da Morena Cena
Elicriso
In un periodo storico come quello attuale, in cui l’antibiotico-resistenza rappresenta un problema globale e in progressiva espansione, la comunità scientifica si sta impegnando per sviluppare e sperimentare nuove strategie per combattere le infezioni. Da diversi anni gli oli essenziali rappresentano un’arma molto efficace contro questo problema e numerosi studi scientifici lo dimostrano. Al contrario,
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Che cos’è la Micoterapia veterinaria?

mercoledì, 28 Dicembre 2022 da Morena Cena
Micoterapia
Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale Cinese, i funghi medicinali sono studiati e apprezzati ormai da decenni anche in occidente, dove la ricerca scientifica sta mettendo sempre più in luce le loro eccezionali proprietà terapeutiche. Oltre che nell’uomo, possono essere utilizzati anche negli animali per favorire salute e benessere. Cos’è la Micoterapia La Micoterapia è
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Withania somnifera nella disfunzione cognitiva del cane

mercoledì, 30 Novembre 2022 da Morena Cena
Whitania somnifera
La disfunzione cognitiva è una patologia neurodegenerativa strettamente correlata al processo d’invecchiamento e ha delle caratteristiche simili negli animali e nell’uomo (dove viene chiamata malattia di Alzheimer). Purtroppo non esiste una terapia completamente risolutiva per questa patologia, ma con alcuni specifici interventi è possibile rallentarne la progressione. La Withania è una pianta senza dubbio molto
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Gli idrolati: una valida alternativa agli oli essenziali nel gatto

mercoledì, 16 Novembre 2022 da Morena Cena
Idrolati
Per molto tempo gli idrolati sono stati erroneamente considerati un residuo di scarso valore del  processo di estrazione per distillazione degli oli essenziali.Tuttavia negli ultimi anni hanno riguadagnato la loro reputazione in molti tipi di trattamenti cosmetici per la persona e come supporto in caso di disturbi psicosomatici. Ancora poco conosciuti nel mondo veterinario, questi
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Boswellia serrata: un valido aiuto nell’osteoartrite del cane

mercoledì, 24 Agosto 2022 da Morena Cena
Boswellia
L’osteoartrite è una patologia cronica molto frequente nel cane, soprattutto nei soggetti anziani. Causa danni alla cartilagine articolare e ai tessuti circostanti ed è caratterizzata da dolore, rigidità e progressiva perdita della funzionalità. Oltre ai trattamenti convenzionali, abbiamo a disposizione un’arma molto efficace e sicura che ci viene fornita direttamente dalla Natura: la Boswellia. Conosciamo
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Antibiotico-resistenza: quando gli oli essenziali ci vengono in aiuto

mercoledì, 10 Agosto 2022 da Morena Cena
Oli essenziali
Oggigiorno molti antibiotici, che da sempre sono stati utilizzati nella cura di diverse patologie, improvvisamente non sono più efficaci. Purtroppo questo fenomeno chiamato antibiotico-resistenza, è ormai diffuso in tutto il mondo. Con conseguenze drammatiche sia in medicina umana che veterinaria. Per fortuna la Natura, nel suo essere perfetta, ci ha dotato di valide armi per
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Ginseng siberiano: la pianta “adattogena” per eccellenza

lunedì, 25 Luglio 2022 da Morena Cena
Ginseng siberiano
Apprezzato per le sue proprietà rivitalizzanti e immunostimolanti, Il Ginseng siberiano è stato a lungo utilizzata dagli atleti russi per migliorare le prestazioni fisiche. Oltre che come integratore alimentare dagli astronauti russi durante le loro permanenze nello spazio. Vediamo insieme perché può essere utile durante stati di fatica e condizioni di malattia. Conosciamo meglio il
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Il Tea Tree Oil, un alleato nella lotta contro i parassiti esterni

mercoledì, 29 Giugno 2022 da Morena Cena
Tea tree oil
Il Tea Tree Oil è uno degli oli essenziali più conosciuti e apprezzati per la sua versatilità d’impiego e la sua efficacia ad ampio spettro.  Tra le sue molteplici proprietà le più note sono quelle antimicrobiche, antiparassitarie ed insettorepellenti.  Conosciamo meglio il Tea Tree Oil Il termine Tea Tree Oil fa riferimento all’olio essenziale estratto
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Il Biancospino: la “pianta del cuore” anche per i nostri pets

mercoledì, 01 Giugno 2022 da Morena Cena
Biancospino
Il biancospino è tradizionalmente conosciuto come la “pianta del cuore” per le sue proprietà cardioprotettive, note fin dagli inizi del ‘900 e studiate da medici e fitoterapeuti famosi come Henri Leclerc. Conosciamo insieme questa pianta e scopriamo perchè può essere benefica per il cuore dei nostri amici a quattro zampe. Conosciamo meglio il biancospino Con
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?

mercoledì, 04 Maggio 2022 da Morena Cena
Animali e oli essenziali
Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acquisito notevole popolarità e molte persone hanno iniziato a farne uso nella loro quotidianità, per sé e per la propria famiglia, traendone molteplici benefici. Ma poiché, secondo le ultime indagini statistiche, 4 italiani su 10 possiedono animali, ben presto i “cultori” degli oli essenziali hanno iniziato a chiedersi
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia, Medicine Non Convenzionali
Non ci sono commenti

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Elicriso

    Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici

    In un periodo storico come quello attuale, in c...
  • Vitamine del gruppo B

    Le vitamine del gruppo B

    Cani e gatti hanno bisogno di un apporto adegua...
  • Micoterapia

    Che cos’è la Micoterapia veterinaria?

    Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale ...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: dieta BARF

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Autunno 2023

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Primavera 2023

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2023-2024

  • Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU