Interferenti endocrini, i rischi per cane e gatto
mercoledì, 20 Settembre 2023
Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDCs).Sono inquinanti ambientali con strutture chimiche eterogenee e fonti diverse che, una volta assorbite dall’organismo, possono interferire con l’asse ormonale. Sono stati condotti numerosi studi che correlano l’esposizione agli EDCs alla salute umana. L’interesse per i loro effetti sulla salute degli animali domestici sta
- Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Per Tutti
Non ci sono commenti
Lipidi e microbiota del cane
mercoledì, 26 Luglio 2023
Uno studio recente [1] valuta il rapporto tra lipidi e microbiota, approfondendo il legame tra acidi grassi nell’alimentazione e attività microbiche intestinali e fecali. Sono sempre più numerosi gli studi che analizzano il ruolo delle componenti della dieta sulla composizione del microbiota intestinale.Non solo per capire se esistano regimi alimentari più indicati rispetto ad altri.
- Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Microbioma
Il dolore infiammatorio nel cane e nel gatto: conoscerlo per curarlo
mercoledì, 03 Maggio 2023
Gli animali non sono in grado di esprimere a parole la presenza di dolore. Ma lo percepiscono e ne subiscono tutte le conseguenze, così come avviene per l’uomo. Un dolore incontrollato ha effetti sfavorevoli, poiché può facilmente cronicizzare con evidente impatto sulla qualità della vita dell’animale. Saper riconoscere e trattare adeguatamente il dolore è dunque
- Pubblicato il Aziendali, Teknofarma
Gli aminoacidi ramificati BCAA: una risorsa preziosa per l’organismo
mercoledì, 08 Febbraio 2023
Gli aminoacidi ramificati BCAA sono essenziali e importanti per l’organismo animale, poiché sono implicati nella formazione delle masse muscolari, sono coinvolti nei processi riparativi post traumatici e nella produzione di energia negli sforzi particolarmente impegnativi e negli stress. Che cosa sono gli aminoacidi ramificati BCAA? Gli aminoacidi ramificati, chiamati anche BCAA dall’acronimo inglese di Branched
- Pubblicato il Aziendali, Teknofarma
Le vitamine del gruppo B
mercoledì, 11 Gennaio 2023
Cani e gatti hanno bisogno di un apporto adeguato di vitamine per una salute ottimale, in particolare le vitamine del gruppo B.Queste vitamine svolgono infatti un ruolo cruciale nel metabolismo glucidico, lipidico e protidico e nel corretto funzionamento dei meccanismi cellulari per la produzione di energia. Situazioni di stress prolungato e patologie croniche possono portare
- Pubblicato il Aziendali, Teknofarma
La Superossido dismutasi (SOD): l’antiossidante per eccellenza
mercoledì, 19 Ottobre 2022
I radicali liberi sono molecole instabili e altamente reattive che, quando in eccesso all’interno dell’organismo, causano danni irreversibili a livello cellulare che nel tempo possono condurre all’insorgenza di manifestazioni patologiche. Per fortuna l’organismo, sia umano sia animale, è dotato di un complesso sistema di difesa. Di cui fa parte la Superossido dismutasi, un antiossidante primario.
- Pubblicato il Aziendali, Teknofarma
I betaglucani, gli “amici” del sistema immunitario
mercoledì, 21 Settembre 2022
I betaglucani sono dei polisaccaridi indigeribili. Come dimostrano recenti ricerche scientifiche risultano utili alla salute dell’organismo. Agiscono infatti favorevolmente soprattutto sul sistema immunitario. Modulandolo e rendendolo più reattivo. Vediamo insieme perché! Che cosa sono i betaglucani? Dal punto di vista chimico i betaglucani sono polisaccaridi omopolimeri lineari del glucosio. Uniti da legami beta-glicosidici che rendono
- Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Aziendali, Medici Veterinari, Teknofarma