Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Alimentazione e nutrizione
  • Archivio categoria"Alimentazione e nutrizione"

Categoria: Alimentazione e nutrizione

I betaglucani, gli “amici” del sistema immunitario

mercoledì, 21 Settembre 2022 da Redazione W4V
I betaglucani sono dei polisaccaridi indigeribili. Come dimostrano recenti ricerche scientifiche risultano utili alla salute dell’organismo. Agiscono infatti favorevolmente soprattutto sul sistema immunitario. Modulandolo e rendendolo più reattivo. Vediamo insieme perché! Che cosa sono i betaglucani? Dal punto di vista chimico i betaglucani sono polisaccaridi omopolimeri lineari del glucosio. Uniti da legami beta-glicosidici che rendono
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Aziendali, Medici Veterinari, Teknofarma
Non ci sono commenti

Nutraceutica in oncologia veterinaria

mercoledì, 20 Aprile 2022 da cinzia.ciarmatori
Nutraceutica in veterinaria
Il termine nutraceutica è stato coniato nel 1989. Un neologismo ottenuto fondendo tra loro Nutrizione e Farmaceutica. I nutraceutici sono composti chimici bioattivi, ottenuti da fonti naturali, con interessanti attività farmacologiche.Raramente si trovano negli alimenti in quantità sufficienti a raggiungere dosaggi terapeutici, per questo ci vengono in aiuto moderne tecnologie in grado di concentrarli e
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia, Medici Veterinari
Non ci sono commenti

Canapa e nutrizione animale

mercoledì, 06 Aprile 2022 da cinzia.ciarmatori
Canapa e nutrizione animale
Un articolo1 del 2020, a firma Giorgia della Rocca e Alessandra di Salvo, analizza la storia della canapa (Cannabis sativa), una pianta dagli infiniti impieghi con una storia di alterne fortune. Ovviamente gran parte della trattazione riguarda gli impieghi terapeutici in medicina veterinaria, ma anche in ambito nutrizionale questa pianta riserva molte sorprese… Canapa, un
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Cannabis
Non ci sono commenti

Vitamina D per i conigli che vivono con noi

mercoledì, 23 Marzo 2022 da cinzia.ciarmatori
Vitamina D per i conigli
Uno studio finlandese del 2019 analizza la necessità di integrare la vitamina D per i conigli.In Finlandia infatti durante l’inverno le ore luce sono molto limitate, insufficienti ad una corretta sintesi. Ma anche i conigli che vivono in casa non hanno sufficiente esposizione alla luce solare diretta, pertanto anche per loro andrebbe valutata la necessità
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, NAC
Non ci sono commenti

Animali anziani e alimentazione. Cosa cambia?

mercoledì, 23 Febbraio 2022 da cinzia.ciarmatori
Animali e invecchiamento
Molti animali di tutte le specie vengono alimentati nello stesso modo per tutta la vita.Fatta eccezione per cani e gatti. Per i quali un’alimentazione dedicata alle varie fasi d’età è quasi sempre considerata. Per conigli, furetti, cavie peruviane e altri piccoli mammiferi non è così. Ma anche per pappagalli e altri uccelli o per i
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, NAC
Non ci sono commenti

Nutrizione animale. Perché diventa sistemica?

mercoledì, 26 Gennaio 2022 da cinzia.ciarmatori
Nutrizione animale
In un momento di grande cambiamento storico e culturale per la nostra società, i Pet sono diventati veri e propri membri delle nostre famiglie. Per questo vengono dedicate loro cure fino a pochi decenni fa impensabili. La nutrizione e la dietetica clinica rientrano quindi fra le nuove abilità che i Medici Veterinari devono sviluppare, anche
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari
Non ci sono commenti

Salute e benessere del gatto partono anche dalla ciotola!

mercoledì, 17 Novembre 2021 da cinzia.ciarmatori
benessere del gatto
I gatti in natura fanno molti piccoli pasti. Quando vivono in ambiente domestico non è semplice rispettare le loro abitudini.Eppure il benessere del gatto passa anche da lì.Uno studio del 2020 prova ad escogitare soluzioni che possano migliorare la vita dei felini domestici e la loro salute.Anche quando vivono in casa! Il benessere del gatto
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Per Tutti, Psiche&Comportamento
2 commenti

Oncologia veterinaria e approccio integrato

mercoledì, 08 Settembre 2021 da cinzia.ciarmatori
Oncologia veterinaria
Basta digitare su un motore di ricerca Oncologia veterinaria per rendersi conto di come questa branca della medicina abbia sempre più rilevanza, anche quando si parla di animali. Esistono centri veterinari all’avanguardia dedicati esclusivamente all’oncologia. Sono in grado di effettuare sia diagnostica che terapia di altissimo livello e la ricerca in tutto il mondo è
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia, PNEI
Non ci sono commenti

DHA e ferroptosi, il ruolo della nutraceutica

mercoledì, 30 Giugno 2021 da cinzia.ciarmatori
DHA
Un team multidisciplinare dell’Università di Louvain ha chiarito il possibile meccanismo biochimico con il quale il DHA avrebbe un ruolo nel rallentare lo sviluppo neoplastico. Lo studio è stato pubblicato nelle scorse settimane su Cell Metabolism e si aggiunge alle ricerche del dottor Olivier Feron e del suo team. Già nel 2016 infatti avevano fatto
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia
Non ci sono commenti

Coniglio e microbiota. Cosa sappiamo e perché è così importante?

mercoledì, 16 Giugno 2021 da cinzia.ciarmatori
Coniglio e microbiota
Il microbiota è una delle scoperte scientifiche recenti che più ha attratto l’attenzione dei ricercatori di numerose discipline. A causa soprattutto delle enormi implicazioni in termini di salute.Anche in medicina veterinaria microbiota e microbioma occupano ormai un posto di rilievo e dopo cane e gatto anche il microbiota del coniglio comincia ad essere studiato con
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Microbioma, NAC
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Elicriso

    Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici

    In un periodo storico come quello attuale, in c...
  • Vitamine del gruppo B

    Le vitamine del gruppo B

    Cani e gatti hanno bisogno di un apporto adegua...
  • Micoterapia

    Che cos’è la Micoterapia veterinaria?

    Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale ...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: dieta BARF

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Autunno 2023

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Primavera 2023

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2023-2024

  • Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU