Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Fitoterapia
  • Archivio categoria"Fitoterapia"

Categoria: Fitoterapia

Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?

mercoledì, 04 Maggio 2022 da Morena Cena
Animali e oli essenziali
Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acquisito notevole popolarità e molte persone hanno iniziato a farne uso nella loro quotidianità, per sé e per la propria famiglia, traendone molteplici benefici. Ma poiché, secondo le ultime indagini statistiche, 4 italiani su 10 possiedono animali, ben presto i “cultori” degli oli essenziali hanno iniziato a chiedersi
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia, Medicine Non Convenzionali
Non ci sono commenti

Nutraceutica in oncologia veterinaria

mercoledì, 20 Aprile 2022 da cinzia.ciarmatori
Nutraceutica in veterinaria
Il termine nutraceutica è stato coniato nel 1989. Un neologismo ottenuto fondendo tra loro Nutrizione e Farmaceutica. I nutraceutici sono composti chimici bioattivi, ottenuti da fonti naturali, con interessanti attività farmacologiche.Raramente si trovano negli alimenti in quantità sufficienti a raggiungere dosaggi terapeutici, per questo ci vengono in aiuto moderne tecnologie in grado di concentrarli e
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia, Medici Veterinari
Non ci sono commenti

Canapa e nutrizione animale

mercoledì, 06 Aprile 2022 da cinzia.ciarmatori
Canapa e nutrizione animale
Un articolo1 del 2020, a firma Giorgia della Rocca e Alessandra di Salvo, analizza la storia della canapa (Cannabis sativa), una pianta dagli infiniti impieghi con una storia di alterne fortune. Ovviamente gran parte della trattazione riguarda gli impieghi terapeutici in medicina veterinaria, ma anche in ambito nutrizionale questa pianta riserva molte sorprese… Canapa, un
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Cannabis
Non ci sono commenti

Pepe nero e animali. Una risorsa anche per loro?

mercoledì, 29 Dicembre 2021 da cinzia.ciarmatori
Il pepe nero (Piper nigrum) è considerato il “re delle spezie”. Il suo uso però non riguarda solo la cucina: numerosi studi ne hanno esplorato le proprietà biologiche e i fitocomposti bioattivi. Una systematic review del 2019 dal titolo A systematic review on black pepper (Piper nigrum L.): from folk uses to pharmacological applications prova a tracciare
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia, Medici Veterinari
Non ci sono commenti

Echinacea, dalla medicina tradizionale alle applicazioni biotecnologiche

mercoledì, 14 Luglio 2021 da cinzia.ciarmatori
Un articolo pubblicato nel 2018 su Phytotherapy Research e intitolato Echinacea plants as antioxidant and antibacterial agents: From traditional medicine to biotechnological applications fa luce sulle proprietà terapeutiche di una delle piante più note in fitoterapia, l’echinacea. Impiegata tradizionalmente per l’azione cicatrizzante e per gli effetti sul sistema immunitario, molti studi si stanno concentrando sugli
Leggi di più
  • Pubblicato il Fitoterapia
Non ci sono commenti

DHA e ferroptosi, il ruolo della nutraceutica

mercoledì, 30 Giugno 2021 da cinzia.ciarmatori
DHA
Un team multidisciplinare dell’Università di Louvain ha chiarito il possibile meccanismo biochimico con il quale il DHA avrebbe un ruolo nel rallentare lo sviluppo neoplastico. Lo studio è stato pubblicato nelle scorse settimane su Cell Metabolism e si aggiunge alle ricerche del dottor Olivier Feron e del suo team. Già nel 2016 infatti avevano fatto
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia
Non ci sono commenti

Cannabis e clinica dei piccoli animali: intervista alla dr.ssa Battaglia

domenica, 08 Marzo 2020 da Maria Mayer
Quante volte abbiamo desiderato un farmaco antidolorifico e antinfiammatorio con scarsi effetti collaterali? La cannabis, se ben utilizzata, può essere davvero utile nella pratica clinica dei piccoli animali. Spesso però il clinico rinuncia ad utilizzarla perché meno conosciuta, perché non sa esattamente a che dosi utilizzarla o ha timore di impiegarla male. Abbiamo intervistato a questo proposito la dr.ssa Elena Battaglia, Medico Veterinario libero professionista, che da diversi anni usa la cannabis e i suoi estratti con frequenza per i suoi pazienti.
cannabisfitoterapia
Leggi di più
  • Pubblicato il Cannabis, Fitoterapia
Non ci sono commenti

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Metodi coercitivi nell'educazione canina

    Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.

    Metodi coercitivi nell’educazione canina ...
  • Animali e oli essenziali

    Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?

    Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acqu...
  • Nutraceutica in veterinaria

    Nutraceutica in oncologia veterinaria

    Il termine nutraceutica è stato coniato nel 198...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • Pet Diet Pro Tutorials

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookies

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}