Ansia nel cane e connettoma
mercoledì, 18 Ottobre 2023
Ansia nel cane e alterazioni del connettoma cerebrale. Ecco le ultime scoperte scientifiche La ricerca scientifica relativa alla mente, alle emozioni e alle patologie del comportamento degli animali è sempre più ricca.Un recente studio* ha indagato le possibili alterazioni del connettoma in cani affetti da ansia. Paura e ansia nel cane e nell’essere umano La paura è
- Published in PNEI, Psiche&Comportamento
No Comments
Oncologia veterinaria e approccio integrato
mercoledì, 08 Settembre 2021
Basta digitare su un motore di ricerca Oncologia veterinaria per rendersi conto di come questa branca della medicina abbia sempre più rilevanza, anche quando si parla di animali. Esistono centri veterinari all’avanguardia dedicati esclusivamente all’oncologia. Sono in grado di effettuare sia diagnostica che terapia di altissimo livello e la ricerca in tutto il mondo è
- Published in Alimentazione e nutrizione, Medicine Non Convenzionali, Omeopatia, PNEI
Pruning neuronale e il ruolo del riposo
mercoledì, 02 Giugno 2021
Alla nascita, il cervello di un neonato ha circa 100 miliardi di neuroni, circa il 15% in più rispetto all’adulto. Man mano che cresce e impara, le esperienze rafforzano i circuiti che si dimostrano più rilevanti mentre gli altri si indeboliscono e svaniscono.Tutto questo avviene grazie al fenomeno del Pruning neuronale, il Synaptic Pruning per
- Published in Medici Veterinari, PNEI
E il coniglio come gioca? Ecco qualche idea!
mercoledì, 11 Novembre 2020
Premessa Quando ci occupiamo dello studio dell’etogramma di una specie, come medici veterinari siamo abituati al fatto che una sezione è dedicata al comportamento di gioco, play behaviour in lingua anglosassone.Se parliamo di cane o gatto sappiamo davvero molto ormai e siamo in grado di consigliare al meglio come farlo, con quali modalità, cosa è
- Published in Medici Veterinari, NAC, PNEI
Competenze: collaborazione..o litigi?
mercoledì, 09 Settembre 2020
In un mondo a volte troppo vasto, dove tutto è online, trovare i giusti professionisti, capaci di rispettare le competenze di ciascuno e lavorare in equipe è fondamentale.
- Published in Alimentazione casalinga, Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Omeopatia, Per Tutti, PNEI
Il coniglio e lo stress, ecco perché è così pericoloso
mercoledì, 02 Settembre 2020
Cosa sappiamo Ormai è noto da tempo il rapporto tra stress e alcune patologie, sia nell’uomo che negli animali.Eppure nel coniglio e più in generale negli animali “preda” lo stress è ancora più pericoloso e può scatenare reazioni gravi, in alcuni casi letali! Cosa dicono gli studi L’adrenalina è prodotta dalle ghiandole surrenali in situazioni
- Published in Medici Veterinari, NAC, Per Tutti, PNEI, Psiche&Comportamento
Cosa è la PNEI?
sabato, 11 Luglio 2020
” La PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia ) è una disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici e che riunisce, all’interno di un unico modello, le conoscenze acquisite a partire dagli anni Trenta del 20° sec., in campo di endocrinologia, immunologia e neuroscienze” questo scrive la dr.ssa Marta Batti, Medico Veterinario esperto in omeopatia
- Published in PNEI