Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Psiche&Comportamento
  • Archivio categoria"Psiche&Comportamento"

Categoria: Psiche&Comportamento

Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.

mercoledì, 18 Maggio 2022 da ricci.eva
Metodi coercitivi nell'educazione canina
Metodi coercitivi nell’educazione canina e nella relazione cane-persona. Perché è importante parlarne? L’intento di questo articolo è quello di fare una lettura di fonti scientifiche e dare un parere da professionista relativamente a questo argomento così dibattuto. Cosa significa utilizzare metodi coercitivi (cioè violenti) nel training e nella relazione cane-persona? Perché questi metodi sono deleteri?
Leggi di più
  • Pubblicato il Medici Veterinari, Per Tutti, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

L’importanza del gioco per il cane

mercoledì, 09 Febbraio 2022 da ricci.eva
Gioco per il cane
Il gioco per il cane: la sua importanza per il soggetto e per la relazione animale-persona I comportamenti di gioco sono manifestati dai cani sia durante l’infanzia che in età adulta. Giocare è utile per la crescita e per il benessere dell’animale. L’attività ludica può essere di aiuto anche in medicina comportamentale. In questo articolo
Leggi di più
  • Pubblicato il Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Socialità e convivenza del gatto

mercoledì, 12 Gennaio 2022 da ricci.eva
Socialità del gatto
Socialità e convivenza del gatto: consigli e falsi miti sugli inserimenti in case multi-gatto Socialità e convivenza del gatto: quanto ne sappiamo? Questo articolo è volto a fornire informazioni relativamente alla socialità felina e all’inserimento di un nuovo gatto in una casa nella quale è già presente un gatto/più gatti. L’inserimento corretto tra gatti, non
Leggi di più
  • Pubblicato il Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili

mercoledì, 01 Dicembre 2021 da ricci.eva
Relazione cane-persona
La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili e scoperte scientifiche Il cane cammina a fianco dell’uomo da tantissimo tempo. Uno studioso ha affermato che “la nicchia sociale del cane domestico è la società umana”. Il legame che unisce cani e proprietari è profondo e unico. Nell’articolo troverete informazioni e riflessioni sul tema della
Leggi di più
  • Pubblicato il Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Salute e benessere del gatto partono anche dalla ciotola!

mercoledì, 17 Novembre 2021 da cinzia.ciarmatori
benessere del gatto
I gatti in natura fanno molti piccoli pasti. Quando vivono in ambiente domestico non è semplice rispettare le loro abitudini.Eppure il benessere del gatto passa anche da lì.Uno studio del 2020 prova ad escogitare soluzioni che possano migliorare la vita dei felini domestici e la loro salute.Anche quando vivono in casa! Il benessere del gatto
Leggi di più
  • Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Per Tutti, Psiche&Comportamento
1 commento

Gatti e persone: relazione, comunicazione e interazioni interspecifiche

mercoledì, 20 Ottobre 2021 da ricci.eva
Gatti e persone
Gatti e persone: relazione, comunicazione e interazioni interspecifiche I gatti sono tra gli animali domestici più amati, ma spesso non profondamente conosciuti nelle loro caratteristiche etologiche. Il gatto è talvolta descritto come un animale opportunista nei confronti dell’uomo. Solitario, indipendente, non crea un legame affettivo con le persone, queste le credenze che ancora circolano. In
Leggi di più
  • Pubblicato il Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Come comunicano i conigli?

mercoledì, 06 Ottobre 2021 da cinzia.ciarmatori
Come comunicano i conigli
La comunicazione degli animali con cui conviviamo è una questione fondamentale.Perché non c’è relazione senza comunicazione.Soprattutto non c’è relazione di qualità e valore senza comunicazione bidirezionale di qualità e valore.E se per il cane e più recentemente per il gatto le modalità comunicative sono state esplorate e studiate e abbiamo a disposizione molti professionisti esperti
Leggi di più
  • Pubblicato il NAC, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Confortare un cane che ha paura rinforza la paura? Il “mito del conforto”.

mercoledì, 22 Settembre 2021 da ricci.eva
Confortare un cane
Argomento spesso dibattuto e convinzione portata avanti ancora oggi da molti proprietari e professionisti. Vedremo perché l’idea che confortare un cane che mostra paura rinforzi la paura è errata, e spesso controproducente in un’ottica di aiuto dell’animale. Cosa troverete nell’articolo In questo articolo troverete alcune spiegazioni e spunti di riflessione sul perché confortare un cane
Leggi di più
  • Pubblicato il Per Tutti, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Un viaggio nel legame di attaccamento cane-uomo

mercoledì, 25 Agosto 2021 da ricci.eva
legame di attaccamento cane-uomo foto Buratti
Negli ultimi 20 anni si sono susseguiti numerosi studi relativi alla relazione cane-uomo e in particolare si è indagata l’esistenza di un legame di attaccamento tra cane e persona, che appare simile al legame tra bambino-madre. Una recente ed agile review* ci illustra lo stato dell’arte ed esamina le implicazioni della teoria dell’attaccamento nel campo
Leggi di più
  • Pubblicato il Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti

Il ruolo del veterinario nella prevenzione della violenza

domenica, 28 Febbraio 2021 da Marta Pattaro
Il ruolo del veterinario nella prevenzione della violenza
Diversi studi hanno riportato una connessione tra l’abuso di animali e la violenza interpersonale. Possiamo, come medici veterinari, essere sentinelle e collaborare al riconoscimento di situazioni critiche?  Una interessante review del 2017 su Research in Veterinary Science compara il risultato di numerosi studi. Cosa sappiamo L’importanza dei veterinari nel riconoscere e intervenire nel ciclo della violenza è
Leggi di più
  • Pubblicato il Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Metodi coercitivi nell'educazione canina

    Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.

    Metodi coercitivi nell’educazione canina ...
  • Animali e oli essenziali

    Animali e oli essenziali. Un connubio possibile?

    Negli ultimi anni gli oli essenziali hanno acqu...
  • Nutraceutica in veterinaria

    Nutraceutica in oncologia veterinaria

    Il termine nutraceutica è stato coniato nel 198...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • Pet Diet Pro Tutorials

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookies

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}