Il ruolo del veterinario nella prevenzione della violenza
domenica, 28 Febbraio 2021
Diversi studi hanno riportato una connessione tra l’abuso di animali e la violenza interpersonale. Possiamo, come medici veterinari, essere sentinelle e collaborare al riconoscimento di situazioni critiche? Una interessante review del 2017 su Research in Veterinary Science compara il risultato di numerosi studi. Cosa sappiamo L’importanza dei veterinari nel riconoscere e intervenire nel ciclo della violenza è
- Pubblicato il Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Non ci sono commenti
Amare e vivere con un cane con problemi comportamentali
sabato, 20 Febbraio 2021
Vivere e Amare un cane o un gatto con problemi comportamentali non è una sfida facile. Sapere cosa affronta la famiglia può aiutare il Medico Veterinario ad aiutare a sua volta la famiglia.
- Pubblicato il Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Non categorizzato, Psiche&Comportamento
Il coniglio e lo stress, ecco perché è così pericoloso
mercoledì, 02 Settembre 2020
Cosa sappiamo Ormai è noto da tempo il rapporto tra stress e alcune patologie, sia nell’uomo che negli animali.Eppure nel coniglio e più in generale negli animali “preda” lo stress è ancora più pericoloso e può scatenare reazioni gravi, in alcuni casi letali! Cosa dicono gli studi L’adrenalina è prodotta dalle ghiandole surrenali in situazioni
- Pubblicato il Medici Veterinari, NAC, Per Tutti, PNEI, Psiche&Comportamento
Studio dell’Omeopatia Veterinaria per famiglie: un caso clinico.
mercoledì, 26 Agosto 2020
Un caso clinico con follow-up totale di 7 anni chiarisce l'utilizzo dello studio per famiglie in Materia Medica Omeopatica.
- Pubblicato il Medici Veterinari, Omeopatia, Psiche&Comportamento
Stare a dieta altera.. anche i gatti!
mercoledì, 12 Agosto 2020
I gatti obesi o sovrappeso possono soffrire di molte patologie. Ma che succede se li mettiamo a dieta?
- Pubblicato il Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Il cane adolescente
martedì, 02 Giugno 2020
- Pubblicato il Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Cosa succederà ai nostri cani dopo il lockdown?
lunedì, 01 Giugno 2020
L’emergenza coronavirus ha messo a dura prova le nostre vite Ci ha limitato lo spazio, la libertà, ci ha impedito di vedere le persone care e di fare attività, ma soprattutto ci ha obbligato a condividere i nostri luoghi, prima fruiti solo a fine giornata, o comunque in maniera ridotta, 24 ore su 24. Il nostro
- Pubblicato il Psiche&Comportamento