Il corso è rivolto a Medici Veterinari clinici che vogliano conoscere e/o approfondire il tema dell’alimentazione cruda per cane e del gatto (dieta BARF), vista con “lo sguardo del nutrizionista”. Il corso sarà impostato in modo pratico, partendo dalla terminologia e dalla conoscenza degli ingredienti, reperimento degli stessi e formulazione.
Verranno discusse inoltre le problematiche e i rischi collegati con un'alimentazione cruda degli animali domestici: pericoli microbiologici, chimici e fisici verranno discussi nei dettagli, assieme alle corrette informazioni da dare al proprietario per diminuire la probabilità che si verifichino.
La dieta BARF per il cane – basata cioè sulla somministrazione di alimenti crudi assieme ad ossa polpose – coinvolge sempre più proprietari anche in Italia ogni anno. Conoscere i suoi principi e le regole di somministrazione sicura è importante quindi per ogni Medico Veterinario: a prescindere infatti dalla reale volontà di formulare diete crude, sapere come trattare con un paziente che sta seguendo questo tipo di dieta, conoscerne rischi, ma anche pregi, avere un’idea di quali accorgimenti prendere per effettuare chirurgie, analisi del sangue etc.
Per questo nasce BARF for Vets, il primo corso pratico online indirizzato esclusivamente a Medici Veterinari che vogliano conoscere il “fenomeno” BARF e sapere come gestirlo nella loro pratica clinica.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d'uso).
Relatrice: Dr.ssa Maria Mayer, DVM, PhD, Omeopata