Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Corso
  • Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

da Maria Mayer / martedì, 08 Novembre 2022 / Pubblicato il Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione, BARF, Medici Veterinari
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Benvenuto, Benvenuta!

Quante volte prescrivendo una dieta casalinga ad un tuo paziente oppure preparandola per il tuo stesso cane, gatto o furetto ti sei chiesto/a quale taglio di carne scegliere e perché? Questo corso nasce con il proposito di dare risposta a questa domanda, approfondendo le peculiarità dei diversi tipi di carne e pesce che troviamo in commercio.

Avere soluzioni infatti a questo quesito ci aiuta non solo a risparmiare e far risparmiare i nostri clienti, ma anche a rispettare maggiormente l’ambiente.

Il corso si svolge in modalità FAD asincrona ed è articolato in 4 moduli:

  1. Modulo 1 – Carni bovine e suine
  2. Modulo 2 – Carni avicole, coniglio e altre carni
  3. Modulo 3 – Pesci, crostacei, molluschi bivalvi e cefalopodi
  4. Modulo 4 – Sostenibilità ambientale e alimentazione dei carnivori domestici
  5. Test finale online a partire dal 31.01.2023

Visualizza i video dei moduli nell’ordine in cui vengono pubblicati per una migliore comprensione, scarica i materiali, studia e torna a vedere i video quando vuoi.

Al termine del corso sarà pubblicato il test finale, che dovrai superare al fine di ottenere l’attestato di partecipazione.

Ricorda di segnare i moduli come completati, per poter accedere all’attestato e ricevere gli SPC, dove previsti (per info consigliamo di visualizzare le nostro FAQ).

Se hai domande inerenti gli argomenti del corso, cerca sotto l’area commenti: saremo felici di rispondere a tutti i tuoi dubbi!

Nota: Il corso è aperto oltre che a professionisti della nutrizione dei carnivori domestici (Medici Veterinaria e Biologi), anche a Tecnici Veterinari e familiari, vista l’importanza e utilità dei temi trattati. Nonostante questo è fondamentale considerare che si tratta di un corso rivolto e pensato per figure tecniche e che quindi potrebbe apparire di difficile comprensione a chi non è avvezzo all’argomento.

Contenuto del Corso

Modulo 1 – Carni bovine e suine – Dr.V.Guiggi
Modulo 2 – Carni avicole, coniglio e altre carni – Dr.V.Guiggi
Modulo 3 – Pesci, crostacei, molluschi bivalvi e cefalopodi – Dr.V.Guiggi
Modulo 4 – Sostenibilità e Nutrizione dei carnivori domestici
Test corso Sostenibilità ambientale

Ratings and Reviews

0.0
Avg. Rating
0 Ratings
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0
What's your experience? We'd love to know!
Login to Review
No Reviews Found!
Show more reviews
What's your experience? We'd love to know!
Login to Review
  • Tweet

Che altro puoi leggere

Il gatto e i glucidi: dobbiamo inserirli nelle loro diete?
Educazione e riabilitazione del cane
Educazione e riabilitazione del cane
Topo in autunno
Winter is coming, i Piccoli Mammiferi e l’autunno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Elicriso

    Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici

    In un periodo storico come quello attuale, in c...
  • Vitamine del gruppo B

    Le vitamine del gruppo B

    Cani e gatti hanno bisogno di un apporto adegua...
  • Micoterapia

    Che cos’è la Micoterapia veterinaria?

    Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale ...

Iscriviti alla newsletter

CATEGORIE

Corso

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: dieta BARF

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Autunno 2023

  • Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: Primavera 2023

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2023-2024

  • Nutrizione dei carnivori domestici e sostenibilità ambientale

  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023

  • Tirocinio 2021

  • Fiori di Bach Livello 1

  • Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati 2 - Oncologici

  • Alimentazione naturale degli Psittacidi

  • Nutrizione, nutraceutica e protocolli integrati - 1

  • Introduzione alla Comunicazione Strategica in Medicina Veterinaria

  • Tutoraggio di nutrizione 2021

  • 1,2,3..gatto!

  • Visione Sistemica in Cinofilia

  • Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria

  • Materia Medica Omeopatica 1

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2

  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi

  • VETs 4 QUARANTINE

  • Classi di Formulazione: pazienti patologici

  • Cannabis in Medicina Veterinaria

  • Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

  • BARF for Vets

  • MICROBIOMA for VETs

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici

  • Alimentazione casalinga, le basi

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TORNA SU