Il coniglio e l’importanza dell’alimentazione

Il coniglio, un animale sempre più amato.
Il coniglio da alcuni anni sta scalando un saltello dopo l’altro la classifica degli animali più presenti nelle nostre case. Sta diventando a giusta ragione un “coinquilino” amatissimo.
Sempre più persone stanno scoprendo la meraviglia di un animale da cui proprio non ci aspettavamo molte cose. La capacità di relazione, la comunicazione sottile eppure chiarissima, la voglia di gioco e di interazione, il carattere unico.
Sembra ovvio eppure non è per tutti scontato il fatto che ogni coniglio sia un universo a sé.

Chi pensa ancora a questo animale come ad un tenero peluche da coccolare non può che rimanere deluso, e per fortuna direi!
Si tratta infatti di individui caparbi, volitivi, che ci “educano” in modo estremamente efficace. Ci insegnano a comprendere i loro bisogni, le necessità, come vogliono giocare, ci concedono carezze e coccole. Ma ciascuno a suo modo, con i propri tempi, le proprie modalità!
Chi ha scelto di vivere con un coniglio o sta pensando di farlo sa che si tratta di un animale differente dal cane e dal gatto, con esigenze diverse da tanti punti di vista, primo tra tutti l’alimentazione.
Il coniglio e l’alimentazione, il mondo degli erbivori!
Sì perché se cane e gatto, pur con le dovute differenze e sfumature sono specie carnivore, con il coniglio ci troviamo ad affrontare il magico mondo degli erbivori. E scopriamo che il cibo che forniamo loro ha enormi ripercussioni sulla salute e benessere anche nell’immediato.
Conosciamo ormai molto bene il ruolo di un’alimentazione sana, equilibrata, rispettosa da un punto di vista etologico per tutti gli animali noi compresi, ma siamo abituati a tempi di adattamento e reazione più lunghi, abbiamo maggior possibilità di recuperare in caso di errore.
Attenzione agli errori!
Con il coniglio non è così, ci sono sbagli che purtroppo possono avere conseguenze gravi e rapide e non sempre cure veterinarie appropriate possono permettere di recuperare la situazione e restituire la salute.
Per questo è così importante assicurarsi di ricevere informazioni corrette ed esaustive sull’alimentazione del coniglio, sgombrando il campo da inesattezze, falsi miti, leggende metropolitane e veri e propri errori grossolani.
E se poi scegliamo un’alimentazione naturale, cibo fresco e vario e impariamo alcuni trucchi per procurarcelo in modo sostenibile ancora meglio!
Articolo di Cinzia Ciarmatori, DMV, GPCert(ExAP)
Se hai letto questo articolo forse possono interessarti anche:
-
Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull’utilizzo in Medicina Veterinaria200,00€ + IVA
-
Pacchetto nutrizione NACIl prezzo originale era: 170,00€.140,00€Il prezzo attuale è: 140,00€. + IVA
-
Alimentazione naturale degli Psittacidi95,00€ + IVA
-
Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi75,00€ + IVA