Per comprendere l’Asse Intestino-Cervello in Medicina Veterinaria, è necessario conoscere in tutti i suoi aspetti il microbioma intestinale.
Attenzione: i corsi presenti in questo pacchetto sono pensati e riservati solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare i corsi ad accesso ristretto (consulta il Regolamento d’uso).
Con il pacchetto di nutrizione e nutraceutica, il medico veterinario ha in mano tutti gli strumenti per un approccio integrato al paziente, sapendo scegliere la giusta nutrizione e le integrazioni nutraceutiche adatte a diverse patologie.
Corso a prezzo fisso ribassato grazie alla partecipazione di Effegilab.
Attenzione: i corsi inclusi in questo pacchetto sono riservati solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare i contenuti (consulta il Regolamento d’uso).
Piccoli mammiferi e Pappagalli sono animali diffusi, per i quali è richiesto un livello di cure sempre maggiore. Il Pacchetto fornisce basi di alimentazione naturale di Coniglio, Furetto, Cavia ed altre specie, con consigli di gestione. Per i Pappagalli si affrontano alimentazione e importanza dell’arricchimento ambientale nutrizionale.
Attenzione: i corsi presenti in questo pacchetto sono pensati e riservati solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare i corsi ad accesso ristretto (consulta il Regolamento d’uso).
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Il Microbioma è una delle maggiori scoperte scientifiche degli ultimi anni, che rivoluzionerà la visione stessa della medicina in generale, senza lasciar da parte nulla della pratica clinica di un medico veterinario.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Studiando il sistema endocannabinoide e le proprietà farmacologiche delle varie molecole, è possibile sfruttare le enormi potenzialità della cannabis.
Anche il Medico Veterinario può prescriverla per i suoi pazienti, ma è fondamentale conoscere la corretta modalità di ricettazione, le tipologie in commercio e ovviamente dosi e modalità di somministrazione.
Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato su nuovi corsi e offerte!