Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, pazienti patologici
45,00€ + IVA
Ai principali webinar sono state associate delle Classi di Formulazione, volte all’acquisizione di maggiori competenze pratiche di formulazione e alla discussione di casi clinici fra colleghi.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Descrizione
Ai principali webinar sono state associate delle Classi di Formulazione, volte all’acquisizione di maggiori competenze pratiche di formulazione e alla discussione di casi clinici fra colleghi. Le classi di formulazione hanno numero chiuso e strettamente limitato, al fine di garantire una partecipazione diretta al workshop, e vertono sugli argomenti approfonditi durante i webinar e sono ovviamente aperte solo a chi ha partecipato al webinar a cui fanno riferimento.
Queste sono le registrazioni delle Classi di Formulazione del Webinar: “Alimentazione casalinga – pazienti patologici”
- 10 ore di formulazione pratica di diete
- 10 casi clinici portati da colleghi per evidenziare i punti di maggiore difficoltà e risolti assieme!
- corsi patologici REALI con più di una patologia, per ragionare sulle “precedenze”
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Informazioni aggiuntive
VET | Corso destinato solo a Medici Veterinari. |
---|---|
MODULI | 5 moduli da 2 h + domande ognuno |
DURATA DEL CORSO | 10 h |
FRUIBILITÀ&MATERIALI | I video del corso e i materiali cartacei sono a disposizione del discente senza limiti di tempo. |
ATTESTATO&SPC | Previsto rilascio di attestato e valorizzazione con crediti SPC. |
Relatrice
- Dr.ssa Maria Mayer, DVM, PhD
Corsi propedeutici
Per seguire al meglio questo corso è necessario avere delle basi di formulazione clinica di diete per cane e gatto.
Fra i corsi presenti su questo sito propedeutici ad una migliore comprensione:
Locandina
Scarica la locandina qui: Classi di formulazione 2