Classi di formulazione
Alimentazione casalinga: le basi

Classi di Formulazione: Alimentazione casalinga, le Basi

45,00 + IVA

Ai principali webinar sono state associate delle Classi di Formulazione, volte all’acquisizione di maggiori competenze pratiche di formulazione e alla discussione di casi clinici fra colleghi.


Corso riservato solo a Medici Veterinari, Biologi o Tecnici Veterinari. In caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso). 

 

Descrizione

Ai principali webinar sono state associate delle Classi di Formulazione, volte all’acquisizione di maggiori competenze pratiche di formulazione e alla discussione di casi clinici fra colleghi. Le classi di formulazione hanno numero chiuso e strettamente limitato, al fine di garantire una partecipazione diretta al workshop, e vertono sugli argomenti approfonditi durante i webinar e sono consigliate solo a chi ha partecipato al webinar a cui fanno riferimento.
Queste sono le registrazioni delle Classi di Formulazione del Webinar: “Alimentazione casalinga – le Basi”.

Le classi di formulazione del corso base di nutrizione sono composte da 5 moduli, con 2 casi clinici cadauno.

  • 10 ore di formulazione pratica di diete
  • 10 casi clinici portati da colleghi per evidenziare i punti di maggiore difficoltà e risolti assieme!

Informazioni aggiuntive

VET+Bio&Tec

Corso destinato solo a Medici Veterinari, Biologi e Tecnici Veterinari.

MODULI

5 moduli da 2 h + domande ognuno.

DURATA DEL CORSO

10 h

FRUIBILITÀ&MATERIALI

I video del corso e i materiali cartacei sono a disposizione del discente senza limiti di tempo.

ATTESTATO&SPC

Previsto rilascio di attestato e valorizzazione con crediti SPC.

Relatrice

Corsi propedeutici

Per seguire al meglio questo corso è necessario avere delle basi di formulazione clinica di diete per cane e gatto.

Fra i corsi presenti su questo sito propedeutici ad una migliore comprensione:

Locandina

Scarica la locandina qui: Classi di formulazione 1

Opinioni

Ratings and Reviews

5.0
Avg. Rating
2 Ratings
5
2
4
0
3
0
2
0
1
0
What's your experience? We'd love to know!
stefaniafagotti
Posted 2 anni ago
utilissimo

pratico e chiaro

ginovet.lorenzi
Posted 3 anni ago
complimenti

utilissimo

Show more reviews
What's your experience? We'd love to know!

  • inAlimentazione e nutrizione, NAC

    Alimentazione del riccio africano. Cosa dobbiamo sapere?

    Nutrire correttamente il riccio africano (Atelerix albiventris), con una dieta quanto più possibile fresca e varia, completa e bilanciata, è fondamentale per la salute e il benessere. Ecco alcuni suggerimenti per fornire una dieta equilibrata, che rispetti le necessità etologiche della specie. Riccio africano, cosa mangia in natura? Il riccio afric...
  • inPsiche&Comportamento

    Comunicazione persona-cane e interazioni fisiche

    Gli esseri umani manifestano affetto e vicinanza verso i loro conspecifici toccando, baciando e abbracciando. Spontaneamente tendono a farlo anche con i cani, nel processo di comunicazione persona-cane.Questi gesti, però, possono non essere graditi agli animali.  In questo articolo viene presentate una ricerca scientifica relativa a questo argoment...

COSA DICONO DI NOI

“Relatrice bravissima che affronta argomenti complessi rendendoli accessibili, arricchiti sia da bibliografia recente che da esperienze lavorative. Indispensabile!"

ELENA F.

MEDICO VETERINARIO
“Lezioni molto accurate, Maria è molto precisa e scrupolosa e spiega ogni argomento nei dettagli, c'è tanto da studiare, ma si ha tutto il tempo per riguardare i webinar con calma :) "

SILVIA BERNABUCCI

MEDICO VETERINARIO

ANNARITA VENTURA

MEDICO VETERINARIO
“La qualità dell'insegnamento è ottima, la relatrice è aggiornata e competente, i corsi sono facilmente fruibili anche per chi non è esperto di informatica ed estremamente utili nella clinica di tutti i giorni. L'organizzazione è impeccabile"
TORNA SU