Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria
120,00€ + IVA
Introduzione alla PNEI in Medicina Veterinaria, visione sistemica e connessioni mente-corpo.
Corso riservato a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Esaurito
Descrizione
Di tutti i modi per approcciarsi al paziente, probabilmente nessuno è più affascinante della PNEI. La PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è una disciplina orizzontale che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemi biologici, fra mente e corpo.
Quando si comprende che sistema nervoso, immunitario ed endocrino comunicano fra di loro in un unico linguaggio, utilizzando le stesse “parole” composte di neuropeptidi, citochine ed ormoni, non si può non comprendere l’importanza, anche in Medicina Veterinaria, dell’aspetto psichico dei nostri pazienti e di quella che viene definita neurobiologia delle emozioni.
Nata ormai più di 30 anni fa, la PNEI offre al clinico una possibilità di lettura del paziente complessa, sistemica, olistica, anche se non sempre facilmente afferrabile al principio.
Per questo, ci guidano 3 esperti in un percorso introduttivo che vuole lasciare però, nelle mani del Medico Veterinario, chiavi pratiche di utilizzo quotidiano delle conoscenze acquisite.
Corso in partenza a Dicembre 2020, articolato in 3 moduli, come sempre acquistabile e visionabile sia in diretta che in differita. Il corso è rivolto esclusivamente a Medici Veterinari. Corso valorizzato con 6 SPC.
Contenuto breve dei moduli:
- Lunedì 30.11 – Nascita e basi della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, Dr.ssa Marina Risi
- Giovedì 10.12 – La “P” di PNEI in Medicina Veterinaria: conoscere e interpretare i segni psichici dei cani e dei gatti, Dr.ssa Annarita Ventura
- Martedì 15.12 – Comunicazione e linguaggio dei sistemi organici, Dr.Fabio Olivieri
Informazioni aggiuntive
VET | Corso destinato solo a Medici Veterinari |
---|---|
MODULI | 3 moduli da 2 h + domande ognuno |
DURATA | 6 h |
FRUIBILITÀ&MATERIALI | I video del corso e i materiali cartacei saranno a disposizione del discente senza limiti di tempo. |
ATTESTATO&SPC | Previsto rilascio di attestato e valorizzazione con crediti SPC. |
Relatori
Dr.ssa Marina Risi, Medico Chirurgo
Dr.ssa Annarita Ventura, Medico Veterinario esperto in comportamento
Dr. Fabio Olivieri, Medico Veterinario, Master di II livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata
Locandina
Scarica la locandina qui: PNEI in Medicina Veterinaria2 (1)
Opinioni
Questo corso ancora non è cominciato, torna più tardi a controllare le opinioni.