Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: primavera 2023
450,00€ + IVA
Se sei iscritto/a o hai frequentato un corso di Nutrizione del cane e del gatto e senti di aver bisogno di approfondimenti, modulati in base alle tue capacità e finalizzati alla sola acquisizione di competenze pratiche di formulazione, qui trovi l’incontro di Primavera 2023 con crediti ECM.
Numero massimo di iscritti raggiunto! Si prega di controllare le altre date e il pacchetto che le include.
Attenzione: Corso riservato solo a Medici Veterinari e Biologi, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Esaurito
Descrizione
Se sei un Medico Veterinario con già una buona esperienza in Nutrizione del cane e del gatto, ma che sente di voler dare più spazio all’acquisizione di competenze pratiche di formulazione di diete casalinghe o BARF, questo corso fa per te!
Da questa pagina puoi accedere all’acquisto del fine settimana di pratica dedicato alle diete casalinghe che si svolgerà il 22 e 23 Aprile 2023 Nuove date: 10 e 11 Giugno 2023 SOLAMENTE IN DIRETTA (orario 11:00-13:00 e 14:00-18:00).
Attenzione: causa malattia del docente principale il corso è rimandato alla data del 10 e 11 Giugno 2023. Modalità di svolgimento e accreditamento ECM rimangono invariati. Promemoria e informazioni verranno inviati via email come sempre agli iscritti. Gli iscritti e le iscritte che avessero problemi a partecipare sono pregati di inviare (inderogabilmente) comunicazione entro il 21.04.2023 a info@webinar4VETs per concordare soluzioni.
Per maggiori informazioni riguardo a modalità di svolgimento ti consigliamo di controllare questo link dove vengono riportate tutte le info.
Autovalutazione della formazione previa
Ogni incontro prevede la possibilità di essere assegnato ad un gruppo principianti o esperti, secondo propria autovalutazione. Argomenti propedeutici di cui è necessario avere nozione per partecipare ai gruppi:
- Principianti: basi della nutrizione del cane e del gatto; formulazione base cane e gatto adulto; formulazione in gravidanza, allattamento e crescita; formulazione obesi e anziani (Scuola di Nutrizione moduli dal 1 al 5 incluso oppure Basi della Nutrizione oppure Master di I livello UniTE oppure scuole equivalenti).
- Esperti: formulazione animali con patologie (Scuola di Nutrizione moduli dal 9 al 16, oppure Microbioma 4 VETs + Asse Intestino-Cervello + Patologici 1 + Patologici 2, oppure Master di II livello UniTE o scuole equivalenti).
Crediti ECM
Questi corsi sono riconosciuti nel sistema ECM e prevedono quindi crediti riconosciuti sia da Agenas che da FNOVI. L’attestato ECM sarà scaricabile alla conclusione del percorso formativo, previo superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo, come previsto da normativa vigente. La presenza durante l’evento è obbligatoria per il raggiungimento dei requisiti.
Numero massimo di iscritti e modalità di accesso
Numero massimo di iscritti raggiunto! Si prega di controllare le altre date e il pacchetto che le include.
Date e orari degli altri incontri di pratica 2023
- Tutoraggio BARF: 23 e 24 Settembre 2023 – orario 14:00 – 18:00
- Tutoraggio autunnale (dieta casalinga): 25 e 26 Novembre 2023 – orario 11:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Attenzione: Corso riservato solo a Medici Veterinari e Biologi, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Informazioni aggiuntive
VET&BIO | Corso destinato solo a Medici Veterinari e Biologi. |
---|---|
MODULI | 1 fine settimana per un totale di 12 ore di formulazione in diretta. |
DIRETTA | Gli incontri si svolgeranno ESCLUSIVAMENTE in diretta, con obbligo di frequenza e test finale come previsto da normativa ECM. |
CORSI PROPEDEUTICI | Scuola di Nutrizione Moduli dall'1 al 5 oppure Basi di nutrizione del cane e del gatto (Alimentazione casalinga: fisiologici) per l'accesso principianti o corsi equipollenti. Scuola di Nutrizione moduli 7 e 8 (Asse Intestino Cervello) e dal 10 al 16 oppure Asse Intestino-Cervello, Patologici 1 e 2 o corsi equipollenti per l'accesso come esperti. |
ATTESTATO&ECM | Previsto rilascio di attestato e l'erogazione di ECM, previo raggiungimento delle condizioni necessarie da normativa. |
Calendario incontri
Date e orari degli incontri:
- Tutoraggio primavera (dieta casalinga): 22 e 23 Aprile 2023 – orario 11:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Tutoraggio a cura del Gruppo Nutravet (tutor in base al numero di iscritti, gruppi assegnati non superiori a 15 discenti per gruppo).
Domande più comuni riguardo il corso
Di seguito alcune delle domande che ci sono state fatte più frequentemente:
- Questo corso è adatto per acquisire conoscenze riguardo la nutrizione del cane e del gatto? No, questo corso è adatto per acquisire competenze PRATICHE di formulazione diete di cane e gatto. Non verranno riprese nozioni teoriche.
- Quali corsi devo aver frequentato per poter accedere ai weekend di formulazione diete casalinghe (primavera e autunno) come PRINCIPIANTE? Per arrivare preparato/a dovrai aver seguito almeno i primi 5 moduli della Scuola di Nutrizione Sistemica 2023 oppure il corso di Basi della Nutrizione del cane e del gatto presente su questo sito oppure il Master di I livello di UniTE o corsi similari che diano nozioni di formulazione base per diete di cani e gatti sani.
- Quali corsi devo aver frequentato per poter accedere ai weekend di formulazione diete casalinghe (primavera e autunno) come ESPERTO? Per arrivare preparato/a, oltre alle conoscenze richieste come principiante (basi di formulazione) dovrai aver seguito almeno i moduli 7, 8 (microbiota e asse intestino-cervello) e dal 10 al 16 della Scuola di Nutrizione Sistemica 2023 oppure i corsi di Nutrizione del cane e del gatto Patologici (1 e 2) presenti su questo sito oppure il Master di II livello di UniTE o corsi similari che diano nozioni di formulazione base per diete di cani e gatti patologici.
- Quali corsi devo aver frequentato per poter accedere ai weekend di formulazione diete BARF (primavera e autunno) come PRINCIPIANTE? Per arrivare preparato/a dovrai aver seguito almeno il Modulo 6 della Scuola di Nutrizione 2023 oppure il corso BARF 4 VETs presente su questo sito. Non è consigliabile l’iscrizione SENZA aver seguito questi corsi, anche se già si conosce la dieta BARF, in quanto il metodo utilizzato per la formulazione sarà quello stilato dalla dr.ssa Maria Mayer, non presente in altri corsi.
- Quali corsi devo aver frequentato per poter accedere ai weekend di formulazione diete BARF (primavera e autunno) come ESPERTO? Si consiglia l’iscrizione come esperti alla BARF solamente agli iscritti alla Scuola di Nutrizione 2022-2023, che abbiano quindi già acquisito competenze di formulazione di dieta BARF + competenze di formulazione di diete per cani e gatti con patologie. Eventualmente si possono iscrivere come esperti anche Medici Veterinari che abbiano già seguito i corsi BARF 4 VETs + Patologici 1 e 2 e che abbiano acquisito negli anni esperienza clinica successiva.
- Come faccio a segnalare il mio livello di esperienza? Dopo l’acquisto, ti verrà chiesto di compilare un form atto a valutare il tuo livello di competenze. Ti chiediamo di compilare il form SOLAMENTE una volta, entro le 24 ore precedenti l’inizio del corso. Eventuali form non compilati daranno luogo a iscrizione ai gruppi principanti. In caso di form compilati più volte, si terrà conto solamente degli ultimi dati inseriti.
- Come posso acquisire gli ECM collegati ai fine settimana? Prima di tutto è importante sottolineare come ogni fine settimana abbia un accreditamento ECM distinto. I requisiti riportati e il numero di ECM fanno quindi riferimento ai singoli fine settimana. Per acquisire i crediti ECM è necessario che il discente compia con tutti i requisiti previsti da legge. In particolare dovrà: * frequentare il 90% delle ore formative ogni giorno all’inizio e al termine dei lavori * appartenere ad una delle discipline per le quali è stato accreditato l’evento * compilare il test finale di valutazione dell’apprendimento entro 3 giorni dalla fine di ogni incontro, oltre al questionario di qualità percepita.
- Se faccio un numero superiore di assenze rispetto a quanto indicato oppure se dimentico di compilare il test di valutazione dell’apprendimento, posso recuperare in qualche modo i crediti ECM? No, i crediti ECM in questo caso non potranno essere recuperati per quel fine settimana. Potrai però seguire i restanti fine settimana ed ottenere i crediti ECM collegati, in quanto sono 3 eventi accreditati in modo distinto.
- Perché il costo di questo corso è più elevato rispetto ad altri presenti sulla vostra piattaforma? Sebbene i nostri corsi rimangano mediamente molto più economici rispetto a quelli di altre società scientifiche (da 1/3 a 1/7 dei prezzi per ora di formazione), questi eventi hanno effettivamente un costo maggiore, legato agli alti costi di accreditamento ECM oltre al pagamento dei Tutor. Come politica interna, crediamo comunque che sia nostro dovere prevedere corsi di altissima qualità a prezzi accessibili. Per questo ti consigliamo di approfittare delle eventuali offerte presenti oltre ad iscriverti alla mailing list, dove invieremo buoni sconto con cadenza regolare durante tutto il 2023.
Ti potrebbe interessare…
-
Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
150,00€ + IVACorso di alimentazione casalinga del cane e del gatto avanzato, per animali patologici, destinato a Medici Veterinari.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
-
Alimentazione casalinga: pazienti patologici
150,00€ + IVAIl corso è rivoltoa Medici Veterinari che, possedendo già le basi della nutrizione clinica del cane e del gatto sani, vogliano apprendere la gestione nutrizionale corretta per alcune patologie, con lo scopo pratico di formulare diete casalinghe per i propri pazienti.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
-
BARF for Vets
70,00€ + IVAIl corso è rivolto a Medici Veterinari clinici che vogliano conoscere e/o approfondire il tema dell’alimentazione cruda per cane e del gatto (dieta BARF), vista con “lo sguardo del nutrizionista”.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
-
Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2023-2024
1.590,00€ + IVADato il grande successo della prima edizione, la Scuola ripete anche nell’anno 2023-2024. Se sei un Medico Veterinario e vuoi ottenere delle competenze teoriche e pratiche complete sulla Nutrizione degli Animali domestici, questo è il percorso adatto.
Attenzione: Corso riservato solo a Medici Veterinari, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
Prodotti correlati
-
Alimentazione casalinga: le basi
120,00€ + IVAIl corso è rivolto a Medici Veterinari clinici che vogliano apprendere le basi della nutrizione del cane e del gatto, con lo scopo pratico di formulare diete casalinghe per i propri pazienti.
Corso riservato solo a Medici Veterinari, Biologi o Tecnici Veterinari. In caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
-
Pratica di Nutrizione del cane e del gatto: BARF 2023
450,00€ + IVASe sei iscritto/a o hai frequentato un corso di Nutrizione del cane e del gatto e senti di aver bisogno di approfondimenti, modulati in base alle tue capacità e finalizzati alla sola acquisizione di competenze pratiche di formulazione, qui trovi l’incontro dedicato alla dieta BARF 2023 con crediti ECM.
Attenzione: Corso riservato solo a Medici Veterinari e Biologi, in caso di acquisto errato non sarà possibile visualizzare il corso (consulta il Regolamento d’uso).
-
Visione sistemica in cinofilia
85,00€ + IVAIntroduzione alle medicine non convenzionali e alla visione olistica, nutrizione e falsi miti, sterilizzazione e castrazione, percorsi farmacologici ed effetti collaterali, tutto ciò che serve per integrare in una visione sistemica il lavoro con i cani.
Corso destinato e pensato per Educatori e Istruttori cinofili. I Medici Veterinari sono i benvenuti, così come altre figure professionali (consulta il Regolamento d’uso).