Microbioma e aggressività
sabato, 21 Dicembre 2019
Our investigation finds that the composition of the gut microbiome differs between aggressive and non-aggressive dogs in the population that we studied”
E’ recentissimo lo studio che, prendendo spunto dagli studi in corso nell’essere umano, ha preso in considerazione la correlazione tra composizione del microbioma intestinale del cane ed espressioni comportamentali, in particolare per i comportamenti di tipo aggressivo tra co-specifici (cane-cane). Non possiamo dimostrare che la composizione del microbioma intestinale provochi aggressività, o viceversa, ma che comportamento e microbioma si influenzano vicendevolmente.
- Published in Microbioma
No Comments