Le attività in natura condivise con i cani, ecco i benefici
mercoledì, 22 Marzo 2023
Può sembrare scontato affermare che, per i cani, fare passeggiate in natura sia divertente. E questo tipo di attività è effettivamente divertente. Ma dietro alle esperienze in ambiente naturale c’è molto di più! In questo articolo vedremo cosa significa far fare ai cani attività in ambienti naturali e quali possono essere i benefici di queste pratiche. Il mondo sensoriale del
- Published in Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
No Comments
Cani gatti e fuochi d’artificio. Cosa fare?
mercoledì, 14 Dicembre 2022
Come aiutare cani e gatti che hanno paura dei fuochi d’artificio? Ecco alcune informazioni utili per medici veterinari e proprietari. Molti animali hanno paura dei fuochi d’artificio e dei cosiddetti “botti”: nell’articolo sono raccolti alcuni consigli per aiutare cani e gatti ad affrontare l’evento. Sarebbe importante, tuttavia, che i proprietari si rivolgessero con anticipo ai
- Published in Psiche&Comportamento
L’eredita delle emozioni: un viaggio attraverso l’epigenetica
mercoledì, 02 Novembre 2022
I nostri antenati hanno osservato per anni il comportamento degli animali per soddisfare, inizialmente, quelli che erano ritenuti i bisogni vitali. Grazie all’intervento di coloro che sono classificati come i padri fondatori dell’etologia e della biologia come Lamarck, Darwin, Lorenz e Tinbergen, lo studio del comportamento animale ha assunto negli anni una valenza sempre più
- Published in Per Tutti, Psiche&Comportamento
Gatti e arricchimento ambientale, una risorsa da non sottovalutare
mercoledì, 05 Ottobre 2022
Si parla molto di arricchimento ambientale per gatti che vivono solo in casa. In questo articolo affrontiamo cosa significa arricchimento ambientale e perché è utile per il benessere del gatto. Darò alcuni suggerimenti pratici, presenti anche in letteratura scientifica, e discuteremo i vantaggi e i limiti delle pratiche di arricchimento ambientale. Le motivazioni specie-specifiche nel
- Published in Psiche&Comportamento
Educazione e riabilitazione del cane
mercoledì, 13 Luglio 2022
In cinofila negli ultimi anni l’approccio al rapporto con il cane, all’educazione e alla riabilitazione ha subito una evoluzione. In questo articolo vedremo un breve excursus e faremo esempi di metodi e approcci di educazione e riabilitazione del cane. Educazione e riabilitazione del cane. L’evoluzione Per decenni l’interazione con i cani si è basata su
- Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Dalla psicologia umana alla cinofilia: i Modelli Operativi Interni
mercoledì, 15 Giugno 2022
In questo articolo troverete una breve presentazione del costrutto dei MOI (Modelli Operativi Interni), presente in psicologia umana. Di seguito, andremo a vedere se e come possa essere applicato in campo cinofilo in riferimento alla relazione cane-persona. Che cosa sono i Modelli Operativi Interni (MOI) in psicologia umana I Modelli Operativi Interni (Bowlby, 1973) vengono
- Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.
mercoledì, 18 Maggio 2022
Metodi coercitivi nell’educazione canina e nella relazione cane-persona. Perché è importante parlarne? L’intento di questo articolo è quello di fare una lettura di fonti scientifiche e dare un parere da professionista relativamente a questo argomento così dibattuto. Cosa significa utilizzare metodi coercitivi (cioè violenti) nel training e nella relazione cane-persona? Perché questi metodi sono deleteri?
- Published in Medici Veterinari, Per Tutti, Psiche&Comportamento
L’importanza del gioco per il cane
mercoledì, 09 Febbraio 2022
Il gioco per il cane: la sua importanza per il soggetto e per la relazione animale-persona I comportamenti di gioco sono manifestati dai cani sia durante l’infanzia che in età adulta. Giocare è utile per la crescita e per il benessere dell’animale. L’attività ludica può essere di aiuto anche in medicina comportamentale. In questo articolo
- Published in Psiche&Comportamento
Socialità e convivenza del gatto
mercoledì, 12 Gennaio 2022
Socialità e convivenza del gatto: consigli e falsi miti sugli inserimenti in case multi-gatto Socialità e convivenza del gatto: quanto ne sappiamo? Questo articolo è volto a fornire informazioni relativamente alla socialità felina e all’inserimento di un nuovo gatto in una casa nella quale è già presente un gatto/più gatti. L’inserimento corretto tra gatti, non
- Published in Psiche&Comportamento
La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili
mercoledì, 01 Dicembre 2021
La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili e scoperte scientifiche Il cane cammina a fianco dell’uomo da tantissimo tempo. Uno studioso ha affermato che “la nicchia sociale del cane domestico è la società umana”. Il legame che unisce cani e proprietari è profondo e unico. Nell’articolo troverete informazioni e riflessioni sul tema della
- Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento