Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • Psiche&Comportamento
  • Archive from category "Psiche&Comportamento"
  • Page 2

Category: Psiche&Comportamento

Le attività in natura condivise con i cani, ecco i benefici

mercoledì, 22 Marzo 2023 by ricci.eva
Attività in natura
Può sembrare scontato affermare che, per i cani, fare passeggiate in natura sia divertente. E questo tipo di attività è effettivamente divertente. Ma dietro alle esperienze in ambiente naturale c’è molto di più! In questo articolo vedremo cosa significa far fare ai cani attività in ambienti naturali e quali possono essere i benefici di queste pratiche.  Il mondo sensoriale del
Read more
  • Published in Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
No Comments

Cani gatti e fuochi d’artificio. Cosa fare?

mercoledì, 14 Dicembre 2022 by ricci.eva
Fuochi d'artificio
Come aiutare cani e gatti che hanno paura dei fuochi d’artificio? Ecco alcune informazioni utili per medici veterinari e proprietari. Molti animali hanno paura dei fuochi d’artificio e dei cosiddetti “botti”: nell’articolo sono raccolti alcuni consigli per aiutare cani e gatti ad affrontare l’evento. Sarebbe importante, tuttavia, che i proprietari si rivolgessero con anticipo ai
Read more
  • Published in Psiche&Comportamento
No Comments

L’eredita delle emozioni: un viaggio attraverso l’epigenetica

mercoledì, 02 Novembre 2022 by rossella.politi
Epigenetica
 I nostri antenati hanno osservato per anni il comportamento degli animali per soddisfare, inizialmente, quelli che erano ritenuti i bisogni vitali. Grazie all’intervento di coloro che sono classificati come i padri fondatori dell’etologia e della biologia come Lamarck, Darwin, Lorenz e Tinbergen, lo studio del comportamento animale ha assunto negli anni una valenza sempre più
Read more
  • Published in Per Tutti, Psiche&Comportamento
No Comments

Gatti e arricchimento ambientale, una risorsa da non sottovalutare

mercoledì, 05 Ottobre 2022 by ricci.eva
Gatti e arricchimento ambientale
Si parla molto di arricchimento ambientale per gatti che vivono solo in casa. In questo articolo affrontiamo cosa significa arricchimento ambientale e perché è utile per il benessere del gatto. Darò alcuni suggerimenti pratici, presenti anche in letteratura scientifica, e discuteremo i vantaggi e i limiti delle pratiche di arricchimento ambientale. Le motivazioni specie-specifiche nel
Read more
  • Published in Psiche&Comportamento
No Comments

Educazione e riabilitazione del cane

mercoledì, 13 Luglio 2022 by ricci.eva
Educazione e riabilitazione del cane
In cinofila negli ultimi anni l’approccio al rapporto con il cane, all’educazione e alla riabilitazione ha subito una evoluzione. In questo articolo vedremo un breve excursus e faremo esempi di metodi e approcci di educazione e riabilitazione del cane. Educazione e riabilitazione del cane. L’evoluzione Per decenni l’interazione con i cani si è basata su
Read more
  • Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
No Comments

Dalla psicologia umana alla cinofilia: i Modelli Operativi Interni

mercoledì, 15 Giugno 2022 by ricci.eva
Modelli Operativi Interni
In questo articolo troverete una breve presentazione del costrutto dei MOI (Modelli Operativi Interni), presente in psicologia umana. Di seguito, andremo a vedere se e come possa essere applicato in campo cinofilo in riferimento alla relazione cane-persona. Che cosa sono i Modelli Operativi Interni (MOI) in psicologia umana I Modelli Operativi Interni (Bowlby, 1973) vengono
Read more
  • Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
No Comments

Metodi coercitivi nell’educazione canina. Facciamo il punto.

mercoledì, 18 Maggio 2022 by ricci.eva
Metodi coercitivi nell'educazione canina
Metodi coercitivi nell’educazione canina e nella relazione cane-persona. Perché è importante parlarne? L’intento di questo articolo è quello di fare una lettura di fonti scientifiche e dare un parere da professionista relativamente a questo argomento così dibattuto. Cosa significa utilizzare metodi coercitivi (cioè violenti) nel training e nella relazione cane-persona? Perché questi metodi sono deleteri?
Read more
  • Published in Medici Veterinari, Per Tutti, Psiche&Comportamento
No Comments

L’importanza del gioco per il cane

mercoledì, 09 Febbraio 2022 by ricci.eva
Gioco per il cane
Il gioco per il cane: la sua importanza per il soggetto e per la relazione animale-persona I comportamenti di gioco sono manifestati dai cani sia durante l’infanzia che in età adulta. Giocare è utile per la crescita e per il benessere dell’animale. L’attività ludica può essere di aiuto anche in medicina comportamentale. In questo articolo
Read more
  • Published in Psiche&Comportamento
1 Comment

Socialità e convivenza del gatto

mercoledì, 12 Gennaio 2022 by ricci.eva
Socialità del gatto
Socialità e convivenza del gatto: consigli e falsi miti sugli inserimenti in case multi-gatto Socialità e convivenza del gatto: quanto ne sappiamo? Questo articolo è volto a fornire informazioni relativamente alla socialità felina e all’inserimento di un nuovo gatto in una casa nella quale è già presente un gatto/più gatti. L’inserimento corretto tra gatti, non
Read more
  • Published in Psiche&Comportamento
No Comments

La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili

mercoledì, 01 Dicembre 2021 by ricci.eva
Relazione cane-persona
La relazione cane-persona. Spunti di riflessione e indicazioni utili e scoperte scientifiche Il cane cammina a fianco dell’uomo da tantissimo tempo. Uno studioso ha affermato che “la nicchia sociale del cane domestico è la società umana”. Il legame che unisce cani e proprietari è profondo e unico. Nell’articolo troverete informazioni e riflessioni sul tema della
Read more
  • Published in Medici Veterinari, Psiche&Comportamento
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione

    Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

    Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (D...
  • Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria

    Che cos’è la floriterapia: un’antic...
  • odori

    Esseri umani e cani possono comunicare attraverso gli odori?

    I cani comunicano tra di loro attraverso vari c...

CORSI

  • Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Agosto 2025 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Luglio 2025 100,00€ + IVA
  • Pacchetto Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica Estate 2025 180,00€ + IVA
  • Corso Base di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2025-2026 940,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Biologi - ed. 2025-2026 1.720,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Medici Veterinari - ed. 2025-2026 1.920,00€ + IVA
  • Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull'utilizzo in Medicina Veterinaria 200,00€ + IVA

Tutti i corsi

  • 202577 prodotti
    • Anno 2025 per VETs66 prodotti
    • Scuola di Nutrizione 202533 prodotti
  • Biologi11 prodotto
  • Medici Veterinari1212 prodotti
    • Anno 2020 per VETs11 prodotto
    • Anno 2021 per VETs22 prodotti
      • Corsi Autunno 202122 prodotti
    • Anno 2023 per VETs11 prodotto
    • Anno 2024 per VETs22 prodotti
    • Fitoterapia per VETs33 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per VETs44 prodotti
    • Nutrizione per VETs66 prodotti
    • PNEI per VETs22 prodotti
    • Scuola di Nutrizione Sistemica11 prodotto
  • Pacchetti77 prodotti
  • Tutti i corsi1212 prodotti
  • Webinar (anche) per altre categorie22 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per Tecnici VETs11 prodotto
    • Nutrizione del cane e del gatto per Tecnici VETs11 prodotto

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY & COOKIE POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy
  • GET SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TOP