Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • NAC
  • Archive from category "NAC"
  • Page 2

Category: NAC

Acqua, bisogno primario per tutti gli animali

mercoledì, 21 Aprile 2021 by cinzia.ciarmatori
Acqua e animali
Fin da piccoli ci sentiamo ripetere che bere è fondamentale. Sappiamo che potremmo resistere per periodi anche lunghi senza cibo, ma senza acqua proprio no. Sappiamo anche che non basta bere, è necessario farlo nelle giuste quantità. Senza contare che anche la qualità dell’acqua è di primaria importanza. E gli altri animali terrestri? Come soddisfano
Read more
  • Published in Medici Veterinari, NAC
No Comments

I pappagalli e la strategia dello spreco

mercoledì, 17 Marzo 2021 by cinzia.ciarmatori
I pappagalli e lo spreco
Chi conosce i pappagalli sa bene come e quanto siano capaci di spargere il cibo ovunque, con grande spreco di risorse. Perché lo fanno? Ha un significato o è un comportamento fine a se stesso? Difficile pensarlo, in natura ogni cosa ha un senso molto preciso e va guardata in modo sistemico. Possibile dunque che
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, NAC
No Comments

L’evoluzione del coniglio “domestico”

mercoledì, 03 Marzo 2021 by cinzia.ciarmatori
L'evoluzione del coniglio
Opinione comune è che l’evoluzione del coniglio come animale “domestico” abbia avuto origine nei monasteri francesi del Seicento. Il riesame dei dati storici ed archeologici rimette però in discussione questa ipotesi, considerando alla base del malinteso i bias metodologici e la difficoltà di identificare come un continuum il processo di domesticazione. Ne parla uno studio
Read more
  • Published in Medici Veterinari, NAC
No Comments

Ruolo della stagionalità e del fotoperiodo negli uccelli

mercoledì, 10 Febbraio 2021 by cinzia.ciarmatori
In che modo gli uccelli utilizzano il diverso fotoperiodo stagionale per far sì che alcuni processi, in particolare riproduzione, muta e canto, avvengano nel giusto periodo dell’anno? Qual è la differenza con le strategie riproduttive dei mammiferi? Un articolo apparso qualche anno fa nel Journal of biological rhythms prova a rispondere a molti affascinanti quesiti.
Read more
  • Published in Medici Veterinari, NAC
No Comments

Disturbi della tiroide e Piccoli Mammiferi

mercoledì, 06 Gennaio 2021 by cinzia.ciarmatori
Cavie peruviane
Nel 2014 Lindsay Thorson, medico veterinario, ha pubblicato un articolo1 dedicato alle patologie della tiroide dei Piccoli Mammiferi. La considerazione da cui parte è che ci sono moltissimi studi sui disturbi della tiroide nei roditori impiegati nella ricerca, a dispetto di pochissimi lavori sui Piccoli Mammiferi pet. Eppure molte specie, la cavia (Cavia porcellus) in
Read more
  • Published in Medici Veterinari, NAC
No Comments

Aiuto il coniglio è diventato un patchwork!

mercoledì, 09 Dicembre 2020 by cinzia.ciarmatori
Coniglio patchwork
Le razze di coniglio riconosciute ufficialmente ad oggi sono una sessantina.Si distinguono per il colore del mantello, per la lunghezza e la conformazione del pelo e anche per la taglia. Dal Nano olandese che non raggiunge il chilo di peso al Gigante fiammingo che supera spesso gli otto chili! Sono quarantatré quelle inserite nel registro
Read more
  • Published in NAC, Per Tutti
No Comments

Coniglio cacca e cecotrofo, ecco cos’è importante sapere

mercoledì, 25 Novembre 2020 by cinzia.ciarmatori
Cacca del coniglio
Il coniglio ha un sistema digerente molto efficiente. È in grado infatti di trarre il massimo dell’energia e di nutrienti da alimenti poveri di calorie e ricchi di fibra: è una delle specie con maggior capacità di conversione delle proteine vegetali! Le peculiarità digestive rendono questa specie predisposta a disequilibri e patologie anche gravi.Per questo
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Microbioma, NAC
No Comments

E il coniglio come gioca? Ecco qualche idea!

mercoledì, 11 Novembre 2020 by cinzia.ciarmatori
Coniglio tunnel
Premessa Quando ci occupiamo dello studio dell’etogramma di una specie, come medici veterinari siamo abituati al fatto che una sezione è dedicata al comportamento di gioco, play behaviour in lingua anglosassone.Se parliamo di cane o gatto sappiamo davvero molto ormai e siamo in grado di consigliare al meglio come farlo, con quali modalità, cosa è
Read more
  • Published in Medici Veterinari, NAC, PNEI
1 Comment

Fare sesso come conigli… o come ricci?

mercoledì, 28 Ottobre 2020 by cinzia.ciarmatori
Coniglio con occhiali da sole
Se ci dicono che siamo conigli non ci fa piacere, ma se facciamo sesso come conigli allora il discorso cambia! Quando l’espressione “si chiude come un riccio” ci riguarda ci mettiamo subito sulle difensive. Ma se ci paragonano ad un riccio per le nostre prestazioni sessuali, allora… Da dove vengono queste espressioni? E soprattutto, ne
Read more
  • Published in NAC, Per Tutti
No Comments

Winter is coming, i Piccoli Mammiferi e l’autunno

mercoledì, 14 Ottobre 2020 by cinzia.ciarmatori
Topo in autunno
Winter is coming Una citazione indimenticabile per chiunque si sia appassionato alle gesta dei personaggi creati da George Martin per le sue Cronache del ghiaccio e del fuoco. Winter is coming è stato anche il titolo della prima puntata in assoluto di Game of Thrones e almeno a sentire le dichiarazioni rilasciate dallo stesso Martin
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, NAC, Per Tutti
2 Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione

    Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

    Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (D...
  • Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria

    Che cos’è la floriterapia: un’antic...
  • odori

    Esseri umani e cani possono comunicare attraverso gli odori?

    I cani comunicano tra di loro attraverso vari c...

CORSI

  • Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Agosto 2025 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Luglio 2025 100,00€ + IVA
  • Pacchetto Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica Estate 2025 180,00€ + IVA
  • Corso Base di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2025-2026 940,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Biologi - ed. 2025-2026 1.720,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Medici Veterinari - ed. 2025-2026 1.920,00€ + IVA
  • Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull'utilizzo in Medicina Veterinaria 200,00€ + IVA

Tutti i corsi

  • 202577 prodotti
    • Anno 2025 per VETs66 prodotti
    • Scuola di Nutrizione 202533 prodotti
  • Biologi11 prodotto
  • Medici Veterinari1212 prodotti
    • Anno 2020 per VETs11 prodotto
    • Anno 2021 per VETs22 prodotti
      • Corsi Autunno 202122 prodotti
    • Anno 2023 per VETs11 prodotto
    • Anno 2024 per VETs22 prodotti
    • Fitoterapia per VETs33 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per VETs44 prodotti
    • Nutrizione per VETs66 prodotti
    • PNEI per VETs22 prodotti
    • Scuola di Nutrizione Sistemica11 prodotto
  • Pacchetti77 prodotti
  • Tutti i corsi1212 prodotti
  • Webinar (anche) per altre categorie22 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per Tecnici VETs11 prodotto
    • Nutrizione del cane e del gatto per Tecnici VETs11 prodotto

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY & COOKIE POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy
  • GET SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TOP