Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • Articles posted by Redazione W4V

Author: Redazione W4V

L’integrazione di potassio nei gatti con patologia renale

mercoledì, 28 Febbraio 2024 by Redazione W4V
potassio
La malattia renale cronica (CKD) è una patologia frequente nei gatti, che può portare a diverse complicazioni, tra cui l’ipokaliemia, ovvero una bassa concentrazione di potassio nel sangue. Un recente studio retrospettivo ha esaminato l’effetto dell’integrazione orale di potassio in gatti con CKD, evidenziando risultati significativi che potrebbero influenzare le future pratiche di trattamento. Il
Read more
  • Published in Medici Veterinari
No Comments

Cani da slitta e microbiota. Cosa sappiamo?

mercoledì, 31 Gennaio 2024 by Redazione W4V
Cani da slitta
Cosa sappiamo del microbiota dei cani da slitta?Come varia prima e dopo una gara di lunga distanza?Che rapporto ha con la prestazione sportiva? Le conoscenze sulle variazioni del microbiota nei cani da slitta prima e dopo lo sforzo atletico non sono ancora del tutto note.Ma gli studi sono promettenti. Cani da slitta e microbiota Il
Read more
  • Published in Medici Veterinari, Microbioma
No Comments

L’importanza della vitamina B12 nel gatto

mercoledì, 10 Gennaio 2024 by Redazione W4V
Vitamina B12 nel gatto
I gatti sono carnivori obbligati e hanno un fabbisogno essenziale di alcuni nutrienti presenti solo nei tessuti animali, tra cui la vitamina B12, che non può essere sintetizzata.  Perché è importante valutare e soddisfare l’adeguato fabbisogno di vitamina B12 nel gatto?Cosa dobbiamo conoscere e considerare da un punto di vista dietetico? Cobalamina e vitamina B12
Read more
  • Published in Medici Veterinari
No Comments

PEA e dolore cronico del cane e del gatto

mercoledì, 27 Dicembre 2023 by Redazione W4V
PEA
Articolo tratto da una delle tesine elaborate per la Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione
No Comments

Polifenoli nella diarrea acuta del cane

mercoledì, 13 Dicembre 2023 by Redazione W4V
Diarrea acuta
La diarrea acuta è uno dei motivi più comuni per cui i proprietari di animali domestici si rivolgono al veterinario. In molti casi, i segni si risolvono spontaneamente o con la terapia sintomatica senza che venga identificata una causa specifica, ma alcuni casi possono mettere a rischio l’animale. Negli ultimi anni, visto il ruolo svolto
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia
No Comments

Interferenti endocrini, i rischi per cane e gatto

mercoledì, 20 Settembre 2023 by Redazione W4V
interferenti endocrini
Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDCs).Sono inquinanti ambientali con strutture chimiche eterogenee e fonti diverse che, una volta assorbite dall’organismo, possono interferire con l’asse ormonale. Sono stati condotti numerosi studi che correlano l’esposizione agli EDCs alla salute umana. L’interesse per i loro effetti sulla salute degli animali domestici sta
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Per Tutti
No Comments

Lipidi e microbiota del cane

mercoledì, 26 Luglio 2023 by Redazione W4V
Lipidi e microbiota
Uno studio recente [1] valuta il rapporto tra lipidi e microbiota, approfondendo il legame tra acidi grassi nell’alimentazione e attività microbiche intestinali e fecali. Sono sempre più numerosi gli studi che analizzano il ruolo delle componenti della dieta sulla composizione del microbiota intestinale.Non solo per capire se esistano regimi alimentari più indicati rispetto ad altri.
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Microbioma
1 Comment

Il dolore infiammatorio nel cane e nel gatto: conoscerlo per curarlo

mercoledì, 03 Maggio 2023 by Redazione W4V
Dolore nel cane e nel gatto
Gli animali non sono in grado di esprimere a parole la presenza di dolore. Ma lo percepiscono e ne subiscono tutte le conseguenze, così come avviene per l’uomo. Un dolore incontrollato ha effetti sfavorevoli, poiché può facilmente cronicizzare con evidente impatto sulla qualità della vita dell’animale. Saper riconoscere e trattare adeguatamente il dolore è dunque
Read more
  • Published in Aziendali, Teknofarma
1 Comment

Gli aminoacidi ramificati BCAA: una risorsa preziosa per l’organismo

mercoledì, 08 Febbraio 2023 by Redazione W4V
Gli aminoacidi ramificati
Gli aminoacidi ramificati BCAA sono essenziali e importanti per l’organismo animale, poiché sono implicati nella formazione delle masse muscolari, sono coinvolti nei processi riparativi post traumatici e nella produzione di energia negli sforzi particolarmente impegnativi e negli stress. Che cosa sono gli aminoacidi ramificati BCAA? Gli aminoacidi ramificati, chiamati anche BCAA dall’acronimo inglese di Branched
Read more
  • Published in Aziendali, Teknofarma
No Comments

Le vitamine del gruppo B

mercoledì, 11 Gennaio 2023 by Redazione W4V
Vitamine del gruppo B
Cani e gatti hanno bisogno di un apporto adeguato di vitamine per una salute ottimale, in particolare le vitamine del gruppo B.Queste vitamine svolgono infatti un ruolo cruciale nel metabolismo glucidico, lipidico e protidico e nel corretto funzionamento dei meccanismi cellulari per la produzione di energia. Situazioni di stress prolungato e patologie croniche possono portare
Read more
  • Published in Aziendali, Teknofarma
No Comments
  • 1
  • 2

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione

    Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

    Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (D...
  • Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria

    Che cos’è la floriterapia: un’antic...
  • odori

    Esseri umani e cani possono comunicare attraverso gli odori?

    I cani comunicano tra di loro attraverso vari c...

CORSI

  • Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Agosto 2025 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Luglio 2025 100,00€ + IVA
  • Pacchetto Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica Estate 2025 180,00€ + IVA
  • Corso Base di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2025-2026 940,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Biologi - ed. 2025-2026 1.720,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Medici Veterinari - ed. 2025-2026 1.920,00€ + IVA
  • Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull'utilizzo in Medicina Veterinaria 200,00€ + IVA

Tutti i corsi

  • 202577 prodotti
    • Anno 2025 per VETs66 prodotti
    • Scuola di Nutrizione 202533 prodotti
  • Biologi11 prodotto
  • Medici Veterinari1212 prodotti
    • Anno 2020 per VETs11 prodotto
    • Anno 2021 per VETs22 prodotti
      • Corsi Autunno 202122 prodotti
    • Anno 2023 per VETs11 prodotto
    • Anno 2024 per VETs22 prodotti
    • Fitoterapia per VETs33 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per VETs44 prodotti
    • Nutrizione per VETs66 prodotti
    • PNEI per VETs22 prodotti
    • Scuola di Nutrizione Sistemica11 prodotto
  • Pacchetti77 prodotti
  • Tutti i corsi1212 prodotti
  • Webinar (anche) per altre categorie22 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per Tecnici VETs11 prodotto
    • Nutrizione del cane e del gatto per Tecnici VETs11 prodotto

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY & COOKIE POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy
  • GET SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TOP