Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • Fitoterapia
  • Archive from category "Fitoterapia"

Category: Fitoterapia

Polifenoli nella diarrea acuta del cane

mercoledì, 13 Dicembre 2023 by Redazione W4V
Diarrea acuta
La diarrea acuta è uno dei motivi più comuni per cui i proprietari di animali domestici si rivolgono al veterinario. In molti casi, i segni si risolvono spontaneamente o con la terapia sintomatica senza che venga identificata una causa specifica, ma alcuni casi possono mettere a rischio l’animale. Negli ultimi anni, visto il ruolo svolto
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia
No Comments

Gli oli essenziali: un valido aiuto in corso di otite esterna nel cane

mercoledì, 31 Maggio 2023 by Morena Cena
otite esterna nel cane
L’otite esterna è una patologia piuttosto frequente nel cane. Diverse specie batteriche possono essere coinvolte in questa condizione e sovente è contemporaneamente presente il lievito Malassezia.  Spesso questa patologia costituisce un grave problema in Medicina Veterinaria a causa della resistenza dei patogeni coinvolti ai farmaci convenzionali. Gli oli essenziali (OE) potrebbero essere prodotti promettenti con cui
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Oli essenziali in dermatologia veterinaria: realtà o utopia?

mercoledì, 19 Aprile 2023 by Morena Cena
oli essenziali in dermatologia
Per questo motivo possono rivelarsi molto utili in caso di patologie dermatologiche, anche in associazione alle terapie farmacologiche convenzionali. Indicazioni d’uso In dermatologia gli OE possono essere utilizzati sia su base eziologica (batteri, miceti ecc.) sia su base sintomatica (prurito, infiammazione, desquamazione ecc.).  Inoltre, possono essere utili come riequilibranti dell’ecosistema cutaneo: sembra infatti che possano
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Inototus obliquus e infezioni virali feline

mercoledì, 22 Febbraio 2023 by Morena Cena
Inototus obliquus
Il fungo medicinale Inonotus obliquus è molto conosciuto in Medicina Tradizionale Cinese per le sue molteplici proprietà benefiche.Recenti studi hanno messo in luce, in particolare, la sua azione immunomodulante e antivirale, dovuta alla frazione polisaccaridica del suo micocomplesso. Conosciamo meglio il fungo Inonotus obliquus Inonotus obliquus, meglio conosciuto come Chaga, è un fungo della famiglia
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Olio essenziale e idrolato di Elicriso antiossidanti e antimicrobici

mercoledì, 25 Gennaio 2023 by Morena Cena
Elicriso
In un periodo storico come quello attuale, in cui l’antibiotico-resistenza rappresenta un problema globale e in progressiva espansione, la comunità scientifica si sta impegnando per sviluppare e sperimentare nuove strategie per combattere le infezioni. Da diversi anni gli oli essenziali rappresentano un’arma molto efficace contro questo problema e numerosi studi scientifici lo dimostrano. Al contrario,
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Che cos’è la Micoterapia veterinaria?

mercoledì, 28 Dicembre 2022 by Morena Cena
Micoterapia
Da sempre presenti nella Medicina Tradizionale Cinese, i funghi medicinali sono studiati e apprezzati ormai da decenni anche in occidente, dove la ricerca scientifica sta mettendo sempre più in luce le loro eccezionali proprietà terapeutiche. Oltre che nell’uomo, possono essere utilizzati anche negli animali per favorire salute e benessere. Cos’è la Micoterapia La Micoterapia è
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Withania somnifera nella disfunzione cognitiva del cane

mercoledì, 30 Novembre 2022 by Morena Cena
Whitania somnifera
La disfunzione cognitiva è una patologia neurodegenerativa strettamente correlata al processo d’invecchiamento e ha delle caratteristiche simili negli animali e nell’uomo (dove viene chiamata malattia di Alzheimer). Purtroppo non esiste una terapia completamente risolutiva per questa patologia, ma con alcuni specifici interventi è possibile rallentarne la progressione. La Withania è una pianta senza dubbio molto
Read more
  • Published in Fitoterapia
1 Comment

Gli idrolati: una valida alternativa agli oli essenziali nel gatto

mercoledì, 16 Novembre 2022 by Morena Cena
Idrolati
Per molto tempo gli idrolati sono stati erroneamente considerati un residuo di scarso valore del  processo di estrazione per distillazione degli oli essenziali.Tuttavia negli ultimi anni hanno riguadagnato la loro reputazione in molti tipi di trattamenti cosmetici per la persona e come supporto in caso di disturbi psicosomatici. Ancora poco conosciuti nel mondo veterinario, questi
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Boswellia serrata: un valido aiuto nell’osteoartrite del cane

mercoledì, 24 Agosto 2022 by Morena Cena
Boswellia
L’osteoartrite è una patologia cronica molto frequente nel cane, soprattutto nei soggetti anziani. Causa danni alla cartilagine articolare e ai tessuti circostanti ed è caratterizzata da dolore, rigidità e progressiva perdita della funzionalità. Oltre ai trattamenti convenzionali, abbiamo a disposizione un’arma molto efficace e sicura che ci viene fornita direttamente dalla Natura: la Boswellia. Conosciamo
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments

Antibiotico-resistenza: quando gli oli essenziali ci vengono in aiuto

mercoledì, 10 Agosto 2022 by Morena Cena
Oli essenziali
Oggigiorno molti antibiotici, che da sempre sono stati utilizzati nella cura di diverse patologie, improvvisamente non sono più efficaci. Purtroppo questo fenomeno chiamato antibiotico-resistenza, è ormai diffuso in tutto il mondo. Con conseguenze drammatiche sia in medicina umana che veterinaria. Per fortuna la Natura, nel suo essere perfetta, ci ha dotato di valide armi per
Read more
  • Published in Fitoterapia
No Comments
  • 1
  • 2

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione

    Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

    Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (D...
  • Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria

    Che cos’è la floriterapia: un’antic...
  • odori

    Esseri umani e cani possono comunicare attraverso gli odori?

    I cani comunicano tra di loro attraverso vari c...

CORSI

  • Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Agosto 2025 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Luglio 2025 100,00€ + IVA
  • Pacchetto Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica Estate 2025 180,00€ + IVA
  • Corso Base di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2025-2026 940,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Biologi - ed. 2025-2026 1.720,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Medici Veterinari - ed. 2025-2026 1.920,00€ + IVA
  • Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull'utilizzo in Medicina Veterinaria 200,00€ + IVA

Tutti i corsi

  • 202577 prodotti
    • Anno 2025 per VETs66 prodotti
    • Scuola di Nutrizione 202533 prodotti
  • Biologi11 prodotto
  • Medici Veterinari1212 prodotti
    • Anno 2020 per VETs11 prodotto
    • Anno 2021 per VETs22 prodotti
      • Corsi Autunno 202122 prodotti
    • Anno 2023 per VETs11 prodotto
    • Anno 2024 per VETs22 prodotti
    • Fitoterapia per VETs33 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per VETs44 prodotti
    • Nutrizione per VETs66 prodotti
    • PNEI per VETs22 prodotti
    • Scuola di Nutrizione Sistemica11 prodotto
  • Pacchetti77 prodotti
  • Tutti i corsi1212 prodotti
  • Webinar (anche) per altre categorie22 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per Tecnici VETs11 prodotto
    • Nutrizione del cane e del gatto per Tecnici VETs11 prodotto

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY & COOKIE POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy
  • GET SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TOP