Webinar4VETs

  • Home
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Il tuo Account
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • Alimentazione e nutrizione
  • Archive from category "Alimentazione e nutrizione"

Category: Alimentazione e nutrizione

Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

giovedì, 03 Luglio 2025 by Maria Mayer
Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione
Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (DCM) del cane La miocardiopatia dilatativa (DCM) è una patologia cardiaca primaria del cane. Determinauna progressiva dilatazione e disfunzione del ventricolo sinistro, compromettendo la capacità delcuore di pompare efficacemente il sangue. È storicamente considerata una malattia ereditaria,soprattutto in razze predisposte come Doberman Pinscher, Alano, Terranova, Boxer, e CockerSpaniel.Tuttavia, negli ultimi
alimentazionealimentazione casalingaalimentazione naturalecaneMiocardiopatia e alimentazionenutrizione
Read more
  • Published in Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari
No Comments

Il ruolo del microbioma gastrointestinale e dei probiotici in medicina veterinaria 

giovedì, 12 Settembre 2024 by Maria Mayer
Il ruolo del microbioma gastrointestinale e dei probiotici in medicina veterinaria 
L’insieme dei microrganismi residenti nel tratto gastrointestinale (GI) e delle loro interazioni costituisce il microbioma gastrointestinale. Questo è un sistema complesso che influenza la motilità, la permeabilità e l’assorbimento dei nutrienti, contribuendo al mantenimento della salute dell’ospite.  Nei cani e nei gatti adulti, il microbioma normale comprende diversi phyla, tra cui Actinobacteria, Bacteroides, Bifidobacteria, Firmicutes, Fusobacteria e Proteobacteria. Questi presentano variabilità primariamente a livello di genere o specie. Attualmente, l’importanza di questa
alimentazionealimentazione casalingaalimentazione naturalecanemicrobiomanutrizioneprobiotici
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Microbioma
No Comments

Omega-3: quali sono i più efficaci per i cani?

giovedì, 18 Luglio 2024 by Maria Mayer
Omega-3: quali sono i più efficaci per i cani?
Da anni sappiamo che, per migliorare lo stato di salute generale e prevenire diverse malattie, è raccomandata, anche per cane e gatto, l’integrazione di acidi grassi essenziali della serie Omega-3. Quello che però ancora genera dubbi è quale sia la scelta migliore fra i diversi acidi grassi polinsaturi Omega-3: abbiamo infatti prodotti a base di
Read more
  • Published in Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione
No Comments

PEA e dolore cronico del cane e del gatto

mercoledì, 27 Dicembre 2023 by Redazione W4V
PEA
Articolo tratto da una delle tesine elaborate per la Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2022-2023
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione
No Comments

Polifenoli nella diarrea acuta del cane

mercoledì, 13 Dicembre 2023 by Redazione W4V
Diarrea acuta
La diarrea acuta è uno dei motivi più comuni per cui i proprietari di animali domestici si rivolgono al veterinario. In molti casi, i segni si risolvono spontaneamente o con la terapia sintomatica senza che venga identificata una causa specifica, ma alcuni casi possono mettere a rischio l’animale. Negli ultimi anni, visto il ruolo svolto
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Fitoterapia
No Comments

Alimentazione del riccio africano. Cosa dobbiamo sapere?

mercoledì, 29 Novembre 2023 by cinzia.ciarmatori-4624
Riccio africano
Nutrire correttamente il riccio africano (Atelerix albiventris), con una dieta quanto più possibile fresca e varia, completa e bilanciata, è fondamentale per la salute e il benessere. Ecco alcuni suggerimenti per fornire una dieta equilibrata, che rispetti le necessità etologiche della specie. Riccio africano, cosa mangia in natura? Il riccio africano è un piccolo mammifero
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, NAC
No Comments

Interferenti endocrini, i rischi per cane e gatto

mercoledì, 20 Settembre 2023 by Redazione W4V
interferenti endocrini
Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDCs).Sono inquinanti ambientali con strutture chimiche eterogenee e fonti diverse che, una volta assorbite dall’organismo, possono interferire con l’asse ormonale. Sono stati condotti numerosi studi che correlano l’esposizione agli EDCs alla salute umana. L’interesse per i loro effetti sulla salute degli animali domestici sta
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Per Tutti
No Comments

Lipidi e microbiota del cane

mercoledì, 26 Luglio 2023 by Redazione W4V
Lipidi e microbiota
Uno studio recente [1] valuta il rapporto tra lipidi e microbiota, approfondendo il legame tra acidi grassi nell’alimentazione e attività microbiche intestinali e fecali. Sono sempre più numerosi gli studi che analizzano il ruolo delle componenti della dieta sulla composizione del microbiota intestinale.Non solo per capire se esistano regimi alimentari più indicati rispetto ad altri.
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Microbioma
1 Comment

Alimentazione sostenibile per gli animali: come?

mercoledì, 12 Luglio 2023 by cinzia.ciarmatori-4624
Alimentazione sostenibile
Attenzione per l’ambiente e sostenibilità sono temi fondanti (o dovrebbero esserlo!) per l’intera umanità. Oltre a cercare modi per ridurre la nostra impronta ecologica e quella degli animali con cui viviamo, è altrettanto cruciale prenderci cura del loro benessere. Un aspetto fondamentale per raggiungere entrambi questi obiettivi è l’alimentazione sostenibile. In questo articolo esploreremo come un’adeguata alimentazione può contribuire a ridurre
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione
No Comments

Bacche di Goji e microbiota del coniglio

mercoledì, 08 Marzo 2023 by cinzia.ciarmatori
Bacche di Goji coniglio
Uno studio pubblicato su Animals ad inizio 2022 indaga il possibile ruolo delle Bacche di Goji (Lycium barbarum) sulla regolazione del microbiota intestinale del coniglio. Le Bacche di Goji hanno riscosso negli ultimi anni molto interesse come nutraceutico. Sia in ambito umano che veterinario. E sono da tempo impiegate nell’alimentazione di molte specie animali.Per la
Read more
  • Published in Alimentazione e nutrizione, Microbioma, NAC
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Accedi

Effettua il login al sito.

CERCA

Gli ultimi articoli

  • Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione

    Miocardiopatia Dilatativa del Cane e Alimentazione: cosa sappiamo oggi?

    Che cos’è la miocardiopatia dilatativa (D...
  • Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria

    Che cos’è la floriterapia: un’antic...
  • odori

    Esseri umani e cani possono comunicare attraverso gli odori?

    I cani comunicano tra di loro attraverso vari c...

CORSI

  • Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria Masterclass pratica: formulazione di preparazioni con cannabinoidi in veterinaria 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Agosto 2025 100,00€ + IVA
  • Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica del cane e del gatto Luglio 2025 100,00€ + IVA
  • Pacchetto Formazione continua in Nutrizione Clinica Sistemica Estate 2025 180,00€ + IVA
  • Corso Base di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria 2025-2026 940,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Biologi - ed. 2025-2026 1.720,00€ + IVA
  • Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria - Medici Veterinari - ed. 2025-2026 1.920,00€ + IVA
  • Cannabis Medicinale: Approfondimenti sull'utilizzo in Medicina Veterinaria 200,00€ + IVA

Tutti i corsi

  • 202577 prodotti
    • Anno 2025 per VETs66 prodotti
    • Scuola di Nutrizione 202533 prodotti
  • Biologi11 prodotto
  • Medici Veterinari1212 prodotti
    • Anno 2020 per VETs11 prodotto
    • Anno 2021 per VETs22 prodotti
      • Corsi Autunno 202122 prodotti
    • Anno 2023 per VETs11 prodotto
    • Anno 2024 per VETs22 prodotti
    • Fitoterapia per VETs33 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per VETs44 prodotti
    • Nutrizione per VETs66 prodotti
    • PNEI per VETs22 prodotti
    • Scuola di Nutrizione Sistemica11 prodotto
  • Pacchetti77 prodotti
  • Tutti i corsi1212 prodotti
  • Webinar (anche) per altre categorie22 prodotti
    • Nuovi Animali da Compagnia per Tecnici VETs11 prodotto
    • Nutrizione del cane e del gatto per Tecnici VETs11 prodotto

Formazione online
per Medici Veterinari
e da Medici Veterinari!

CORSI

  • Alimentazione casalinga, pazienti patologici 2
  • Alimentazione naturale e gestione dei Piccoli Mammiferi
  • Pacchetto All Inclusive 2020
  • MICROBIOMA for VETs
  • BARF for Vets
  • Cannabis in medicina veterinaria

UTILI

  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Relatori&Autori
  • Regolamento d’uso
  • FAQ
  • Iscrizione eventi SPC

PRIVACY & COOKIE POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy
  • GET SOCIAL

© 2020 Aquarius Eve s.r.l. – via degli Appennini, 25/b – 00198 Roma (RM) – P.IVA 15630331005

TOP