Floriterapia australiana: cosa sono le essenze floreali e perché possono essere utili anche in medicina veterinaria
giovedì, 19 Giugno 2025
Che cos’è la floriterapia: un’antica disciplina energetica La floriterapia è una disciplina antica, che affonda le sue radici nel rapporto millenario tra l’uomo e la natura. Non si tratta di fitoterapia: le essenze floreali non contengono principi attivi biochimici, non sono estratti di piante come avviene con gli integratori vegetali. Lavorano invece su un piano
- Published in Floriterapia, Medici Veterinari, Medicine Non Convenzionali
No Comments
Gatti e trasportino, cosa c’è da sapere
giovedì, 04 Aprile 2024
Spesso i proprietari di gatti riportano che il proprio animale mostra paura ed è restio ad entrare e a permanere nel trasportino durante uno spostamento. In questo articolo troverete una discussione circa le possibili cause del disagio e alcuni consigli per abituare i gatti al trasportino. Gatti e trasportino, una combinazione non sempre felice Nella
- Published in Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Per Tutti, Psiche&Comportamento
Organismo ospite e microbiota intestinale, attori parigrado di un’intensa relazione
giovedì, 28 Marzo 2024
Introduzione Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi sul microbiota intestinale sia in ambito umano, sia negli animali. Gli ultimi studi sugli animali hanno mostrato come il microbiota non sia un personaggio secondario, ma sia protagonista insieme all’ospite. Si parla infatti di un super organismo. La relazione bidirezionale tra ospite e microbiota si esplicita
- Published in Medici Veterinari
Gusto e scelta degli alimenti di cane e gatto
sabato, 17 Aprile 2021
Il gusto non è solo biochimica, ma anche emozioni per cane e gatto, che condizionano la scelta dell'alimento. Vediamo cosa può influenzarlo.
- Published in Alimentazione casalinga, Medici Veterinari, Pet Food
Amare e vivere con un cane con problemi comportamentali
sabato, 20 Febbraio 2021
Vivere e Amare un cane o un gatto con problemi comportamentali non è una sfida facile. Sapere cosa affronta la famiglia può aiutare il Medico Veterinario ad aiutare a sua volta la famiglia.
- Published in Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Non categorizzato, Psiche&Comportamento
Il gatto e i glucidi: dobbiamo inserirli nelle loro diete?
mercoledì, 23 Settembre 2020
I carboidrati non sono essenziali nella dieta di un gatto. Ma è possibile inserirli in una dieta e se sì in quale quota?
- Published in Alimentazione casalinga, Alimentazione e nutrizione, Medici Veterinari, Microbioma
Competenze: collaborazione..o litigi?
mercoledì, 09 Settembre 2020
In un mondo a volte troppo vasto, dove tutto è online, trovare i giusti professionisti, capaci di rispettare le competenze di ciascuno e lavorare in equipe è fondamentale.
- Published in Alimentazione casalinga, Istruttori&Educatori, Medici Veterinari, Omeopatia, Per Tutti, PNEI